Le fiondate dei “Fieui”, da Fabrizio De Andrè a Roberto Vecchioni

roberto vecchioni

Albenga. La notizia è ufficiale. I Fieui di caruggi di Albenga hanno confermato che, come da alcuni giorni si era intuito, l’ambita fionda passerà, quasi una sorta di testimone, dalle mani della giornalista Milena Gabanelli a quelle del vincitore di Sanremo 2011, Roberto Vecchioni.

Un albo d’oro di grande rilevanza quello del premio Fionda di legno: oltre ai due vincitori già citati è toccato anche a Paolo Villaggio, al trio Balbontin-Ceccon-Casalino, a Fabrizio De Andrè alla memoria (ritirato da Dori Ghezzi) e ad Antonio Ricci. Quest’ultimo è sempre presente alla cerimonia della premiazione, una sorta di prezioso padrone di casa che con la sua presenza offre ai “Fieui di caruggi” una importante e gradita collaborazione. Il premio sarà consegnato sabato 24 marzo alle ore 17,15 nei locali del cinema teatro Ambra di Albenga nel corso di uno spettacolo che vedrà la partecipazione degli attori Mario Mesiano e Carla Migliardi, del gruppo musicale Gente de ma’, dei ragazzi di Artgroup, della chitarrista Marisa Fagnani e del sassofonista Raffaele Esposto.

Nell’attesa, sabato 10 marzo sarà inaugurata nelle sale a piano terra di Palazzo Oddo la mostra fotografica “Il mondo della fionda è il mio obiettivo”, curata dal circolo fotografico San Giorgio. Tra le centinaia di immagini pervenute una giuria specializzata ha scelto 45 scatti che resteranno esposti sino al 23 marzo. L’inaugurazione della mostra sarà rallegrata dalla musica dei Tre gotti (Gigi Flammia, Luciano Pollero, Cesare Arena) e dai brindisi immancabili negli eventi creati dai fieui di caruggi.