Cronaca

La Liguria da bere si promuove a Vinitaly, Caputo: “Prodotti liguri sono di nicchia e di qualità, adatti a mercato Usa”

Vino degustazione

Liguria. La Liguria da bere si fa conoscere in tutto il mondo grazie a Vinitaly 2012, la rassegna che si svolge ogni anno a Verona. “La sfida non è più impossibile. I vini liguri sono di nicchia, con una produzione limitata di circa 5 milioni di bottiglie, ma hanno una qualità decisamente superiore. Un grande vantaggio per consumatori e appassionati di alto livello come quelli americani” ha detto Lucio Caputo, presidente dell’Italian Wine & Food Institute e dell’International Trade Center di New York.

Caputo questa mattina è stato ospite dello stand della Regione Liguria a Vinitaly. Nel 1999, grazie a lui, la Liguria partecipò alla rassegna internazionale Grand European Wine Tasting. Per salutare la visita di Caputo l’assessore all’Agricoltura Giovanni Barbagallo gli ha consegnato una targa della Regione insiema ad una bottiglia Magnum dell’Associazione nazionale Città del Vin. Presente anche il sindaco di Maissana Egidio Banti, artefice, in veste di assessore regionale, di quel viaggio a New York dei vini di Liguria.

Per la cronaca, Lucio Caputo, l’11 settembre 2001 era al lavoro nel suo ufficio al 78° piano della Torre Nord del World Trade Center. Due piani sotto gli uffici dove si schiantò il primo aereo dell’American Airlines. Caputo scese a piedi fino a piano terra e riuscì miracolosamente a salvarsi, come hanno raccontato tutte i media del mondo.