Economia

IPS, ecco il tracciato dell’Albenga-Predosa: concertazione per accordo tra Comuni ed enti, studio di fattibilità da 1,2 mln

albenga predosa tracciato

Savona. Tavolo tecnico questa mattina, promosso da IPS, sull’approfondimento del tracciato ottimale individuato per la bretella autostradale “Albenga – Valbormida – Predosa”. La presentazione nel dettaglio del tracciato è propedeutica per avviare la fase di intesa tra le amministrazioni locali ed enti pubblici coinvolti, a cominciare da Anas e Ministero presenti all’incontro odierno.

“Oggi è un giorno importante, da tante ipotesi si è arrivati ad una soluzione progettuale con un tracciato definito, il migliore possibile sul fronte della compatibilità con i territori. Si comincia un iter di condivisione con il territorio, rispetto allo spostamento della ferrovia, calato dall’alto. La Provincia è a disposizione con i suoi uffici e si comincia un percorso importante di concertazione per valutare l’incidenza del progetto comune per comune Il problema è la ricerca di finanziamenti, tuttavia se si hanno progetti condivisi è più facile trovare risorse”

“Collegamento fondamentale tra Liguria e Piemonte e per tutto il Nord Ovest. Finalmente da cinque ipotesi siamo arrivati ad una sola, con 18 comuni coinvolti, con i quali bisognerà trovare un accordo per l’opera. Ministero e Anas chiedono un protocollo d’intesa tra comuni ed enti del savonese e così stiamo facendo” afferma il presidente di IPS Carlo Ruggeri.

“Il passo successivo è uno studio di fattibilità dal costo di 1,2 mln di euro, ma serve l’accordo tra Regione, Provincia e comuni, altrimenti non ci sono le condizioni per un investimento del genere, fondamentale è l’intesa del territorio” conclude Ruggeri.

“Credo che qualche opera possa partire, stiamo aspettando l’Aurelia Bis, ad esempio, ma soprattutto c’è da definire l’architrave infrastrutturale…Il raddoppio ferrovia è in corso, ad esempio, ed è fondamentale per il savonese. L’Albenga-Predosa ha tempi lunghi e costi onerosi, tuttavia il possibile accordo con il territorio è importante per arrivare ad un project financing sulla realizzazione dell’opera” sottolinea il presidente della Camera di Commercio Luciano Pasquale. “Per turismo, porto ed industria questa bretella autostradale è decisiva in termini di sviluppo e competitività.

“Abbiamo poche risorse da investire, ma è anche vero che spesso c’è confusione sugli obiettivi e sui progetti sui quali concentrare le nostre azioni, ma l’Albenga-Predosa è senz’altro da portare avanti, anche con piccoli passi” conclude Pasquale.

Ecco il tracciato della bretella autostradale