Ceriale. L’ultima “uscita” dei vigili del fuoco in direzione Ceriale è stata alle 23 di ieri sera con ritorno in caserma a mezzanotte e mezza. Un nuovo focolaio non lontano dalla zona in cui ieri hanno lavorato 4 squadre di pompieri, oltre alla Forestale e ai volontari Aib.
E’ stata una giornata difficile quella sul Monte Piccaro: un incendio divampato intorno alle 17 di ieri ha richiesto anche l’intervento dell’elicottero che, con una cinquantina di lanci d’acqua, è riuscito ad arginare il fuoco prima che superasse lo spartiacque con Borghetto Santo Spirito: circa dieci ettari di verde sono andati distrutti. Il rogo, non lontano dalla A10, ha creato qualche piccolo disagio. A rendere difficili le operazioni ci ha pensato il forte vento delle scorse ore.
“Sos” anche nella mattinata di ieri con un primo allarme scattato alle 10,30 tra Lusignano e Villanova d’Albenga, dove le fiamme hanno divorato tremila metri quadrati di bosco ridotti in cenere. Le operazioni di spegnimento sono durate più di due ore.