Altre news

Ente Scuola Edile: al via il corso antincendio per personale militare

corso antincendio scuola edile

Savona. Secondo anno del progetto di formazione dedicato ad approfondire le pratiche antincendio ad alto rischio organizzato grazie ai finanziamenti della Provincia di Savona dall’Ente Scuola Edile di Savona e rivolto al personale di truppa delle forze armate in congedo e in servizio.

Sono quindici i candidati-professionisti della Capitaneria di Porto e dell’Esercito Italiano che hanno ricevuto il Voucher dall’assessore provinciale alle Politiche Economiche e del Lavoro Giorgio Sambin per accedere al corso di 16 ore e che si svolgerà presso la Scuola Edile, per la parte teorica, e nella caserma dei Vigili del Fuoco di Legino per le esercitazioni pratiche e l’esame finale.

L’Assessorato Provinciale alle Politiche Economiche e del Lavoro ha previsto una seconda azione formativa, rivolta sempre a personale di truppa delle F.A. per inglese base. Gli attestati ottenuti potranno esser spesi sia nell’ambito della carriera militare che in quella del mondo “civile”. Un’opportunità offerta a tutti i volontari di truppa che prestano servizio e a coloro che sono congedati senza demerito.

Le prime azioni formative sono state avviate due anni fa come progetto pilota in Italia e l’Ente Scuola Edile di Savona è stata la prima a metterle in pratica in virtù di una convenzione stipulata tra le parti nell’agosto 2009.Antonio Miglio direttore dell’Ente Scuola Edile di Savona ha sposato con entusiasmo questa iniziativa tesa a diffondere quella cultura della sicurezza che negli ultimi anni ha ridotto drasticamente gli incidenti sul lavoro nelle aziende savonesi. Scaturita da una legge del 2000 che concede proprio la possibilità ai militari di seguire corsi di formazione professionale questa iniziativa ha un duplice obiettivo: oltre ad infondere ai partecipanti i temi, sempre sostenuti dall’Ente Scuola Edile, riguardanti il rispetto delle norme sulla sicurezza e legati alla tutela dell’ambiente, fornisce un’alternativa occupazionale esterna al mondo delle FF.AA. L’Esercito Italiano è il titolare di tale attività finalizzata alla politica di non abbandonare chi ha lavorato in ambito militare offrendogli una nuova opportunità di lavoro in altri settori.

Alla cerimonia di consegna dei Voucher erano presenti: Alfonso La Franca, Capo di Stato Maggiore del Comando Militare Esercito Liguria; Fulvio Marenco Capo della Sezione per il Collocamento ed Euroformazione del Comando Militare Esercito Liguria; Enrico Moretti Capitano di Vascello Capitaneria di Porto di Savona; Pietro Raschillà Vice Comandante Vigili del Fuoco di Savona; Giorgio Sambin, assessore alle Politiche Economiche e del Lavoro della Provincia di Savona; Anna Antolini, dirigente del Settore Politiche Economiche e del Lavoro della Provincia di Savona; Andrea Luvarà Vice Presidente Ente Scuola Edile Savona; Antonio Miglio Direttore Ente Scuola Edile di Savona.