Borghetto. Presentazione ufficiale questa mattina per la lista civica “Noi per Borghetto” che candida per la poltrona di primo cittadino Giovanni Gandolfo. Nella compagine che gode dell’appoggio del partito Democratico: Stefania Maritano, Maria Grazia Oliva, Ornella Galeano, Luigi Picasso, Gabriele Cagnino, Fabio Andreano; in rappresentanza del Pd, Maria Clara Arecco ed Emanuele Parrinello, mentre è confermata la presenza di Antonio Musuraca in rappresentanza di “Futura”, che aveva annunciato un mese e mezzo fa la presentazione di una lista autonoma, ma poi ha trovato l’intesa con Gandolfo e quindi farà parte della lista civica.
“Una squadra completa e ben rappresentativa della città” ha spiegato lo stesso Gandolfo. “Abbiamo raccolto le firme, le abbiamo depositate in Comune ed oggi ci apriamo definitivamente alla città per un confronto serrato nel rush finale di campagna elettorale. Le sensazioni sono buone ed i riscontri positivi, c’è voglia di cambiamento e rinnovamento in tutta la cittadina…Possiamo farcela…” aggiunge il candidato sindaco.
Gandolfo non rinuncia ad una battuta sui suoi avversari, in particolare Lega e Pdl che andranno divise alla prossima tornata elettorale: “La loro spaccatura è un segno evidente della pessima amministrazione di questi anni, la divisione della Lega e la volontà di non presentare il simbolo significa voler dissociarsi dall’operato dell’attuale giunta e maggioranza in Comune. Non vuole avere responsabilità di fronte ai cittadini per il precedente mandato amministrativo e così ha preso le distanze…”.
Intanto anche le altre liste in corso sono ormai prossime ad una presentazione ufficiale, a cominciare dal Pdl con Roberto Moreno, fino alla compagine di Pier Paolo Villa con l’appoggio esterno della Lega, oltre alla lista di Sel e Rifondazione Comunista; infine in campo anche “Risolleviamo Borghetto”.
Nella foto: da sinistra in piedi: Maria Clara Arecco, Luigi Picasso, Emanuele Parrinello, Gabriele Cagnino, Antonio Misuraca; da sinistra seduti: Ornella Galleano, Silvia Confalonieri, Giovanni Gandolfo, Maria Grazia Oliva, Stefania Maritano.