Altare. Benedetto Barbara, Idalba Brondi, Pino Corizia, Tiziana Olivia, Marina Parodi e Flavio Siri sono i candidati consiglieri che affiancheranno il sindaco uscente Flavio Genta nella campagna elettorale per il secondo mandato, in vista del voto del 6 e 7 maggio.
Una strategia all’insegna della continuità amministrativa. Brondi, Barbara e Corizia, compreso il primo cittadino, rappresentano l’attuale amministrazione. “Su sette persone, quattro siamo ancora della vecchia guardia – sottolinea – Il mio secondo mandato, sempre che avvenga, punterà sempre sul recupero urbanistico del paese. Ci sono aree che sono già soggette ad un piano di ristrutturazione, altre che lo necessitano. Il nostro obiettivo prioritario far diventare il paese più vivibile di quanto non lo sia oggi”.
“Nel nostro esercizio amministrativo – prosegue – abbiamo puntato l’attenzione sui lavori pubblici. Stiamo lavorando su piazza Vittorio Veneto, sul marciapiede che andrà dalla stazione al cimitero; abbiamo allargato piazza Primo Maggio davanti alle scuole, acquisito un terreno di 800 metri per aumentare le possibilità di parcheggi, ampliato la galleria. Abbiamo operato sulle fognature con grande spesa e abbiamo rifatto l’acquedotto del Bricco che era gestito da privati”.
“Ci occuperemo dei problemi della scuola e del social. Spero nel buon senso della popolazione altarese, e lo dico da cittadino prima ancora che da sindaco” aggiunge Genta, che conclude: “Dobbiamo dire grazie alla Regione Liguria che con i suoi contributi ci ha aiutato molto. Su 3 milioni e 800 mila euro che abbiamo speso in questa amministrazione, 700 mila sono arrivati dalla Regione”.
A sfidare Flavio Genta sarà Davide Berruti, attuale capogruppo di minoranza, che ha raccolto una compagine di centrosinistra con l’appoggio di Pd, Udc, Idv, Sel e Comunisti Italiani. Un terzo schieramento nell’agone elettorale doverebbe essere quello del candidato sindaco Alessandra Pansera.