Provincia. Com’è ormai tradizione san Giuseppe a Valleggia si festeggia con le note. Domani, sabato 24 marzo alle 21, la comunità retta da don Giuseppe Pometto, inizia a celebrare il proprio compatrono con una grande serata dedicata alla musica sacra. Nella chiesa parrocchiale si terrà infatti il tradizionale concerto di inizio primavera, con un importante ospite d’onore. Oltre ai “padroni di casa” del Coro Polifonico di Valleggia e del Coro Voci Bianche (diretti da Marco Siri) ci sarà infatti l’inedita e prestigiosa presenza della Corale Polifonica Cellese. Il gruppo, costituito nel 1985 per iniziativa di don Antonio Giusto parroco dell’Assunta ai Piani di Celle, dal 1988 è diretto da Eleonora Molinari. I cantori di Celle si alterneranno con i bravissimi ragazzi del coro “Voci Bianche” di Valleggia – un vero e proprio vivaio di cantori, attivo da oltre 30 anni – e con il Coro Polifonico di Valleggia, una fra le più longeve e prestigiose realtà vocali della Liguria, sin dalle sue origini legata alla vita della parrocchia. Dunque un evento di musica e preghiera assolutamente da non perdere, che vedrà, in una sola serata, ben tre cori alternarsi nell’esecuzione di importanti brani sacri, molti dei quali ispirati al tempo liturgico della Quaresima.
Da ricordare poi gli altri appuntamenti della festa del compatrono san Giuseppe a Valleggia: domenica 25, alle 10.30, la Messa solenne animata dai canti del coro Polifonico, quindi, nel pomeriggio, alle 16, i vespri e la processione con il gruppo ligneo della Sacra Famiglia e con la statua del santo. Al termine la benedizione finale prima della Messa delle 18.
Continua il cammino di preghiera “Venite e vedrete” promosso dalla Pastorale giovanile diocesana. Il prossimo appuntamento è per domenica 25 marzo dalle 18.30 nella chiesa di San Paolo in Corso Tardy e Benech a Savona, parrocchia peraltro retta da qualche mese dal responsabile della Pg don Germano Grazzini. Per chi vorrà, la veglia sarà preceduta da un attività molto particolare: “Anche quest’anno vogliamo proporre un breve momento di cammino, condivisione e riflessione in preparazione all’incontro di preghiera penitenziale – spiegano gli organizzatori – l’appuntamento, per chi vorrà unirsi a questo momento particolare, è alle 16 presso il ponte pedonale di fronte al centro commerciale “Il Gabbiano” in corso Ricci a Savona (lato ristorante Flunch) muniti di Vangelo e penna”. Successiva tappa di “Venite e vedrete” sarà domenica 22 aprile prossimo a Stella San Martino, nell’omonima parrocchia retta da don Mario Florentino.