Sport

Ciclismo, Juniores: tra dieci giorni la classica di Loano, confermato il percorso delle ultime due edizioni

Sport10

Loano. Mancano dieci giorni al via della prima gara del calendario internazionale riservato agli Juniores: mentre ancora va componendosi, con gli inserimenti dell’ultim’ora e qualche cancellazione, la prestigiosa starting list messa a punto dallo staff del Velo Club Loano Cicli Anselmo, dalla dirigenza loanese è arrivata la conferma sul percorso.

Il tracciato della 41° edizione della classica Juniores ripercorrerà quello affrontato nelle ultime due edizioni con i primi 70 km ondulati lungo sul falsopiano che conduce fino a Pieve di Teco, attraverso le strade dell’entroterra savonese, ed una seconda parte di gara decisamente più impegnativa che, dopo il passaggio da Loano, proporrà prima la scalata di Boissano e quindi quella di Magliolo.

In totale saranno 127 i chilometri da percorrere per i 200 atleti attesi al via: decisivi, dopo la selezione annunciata sulle rampe di Boissano, saranno certamente i 5 chilometri che condurranno ai 517 metri d’altitudine del Gpm di bivio Magliolo. Pendenza media del 7% per una salita che presenta anche tratti decisamente più impegnativi: sarà questo il primo banco di prova utile per testare le ambizioni stagionali dei migliori Juniores d’Europa. Scollinamento posto a poco meno di 15 km dal traguardo, con la difficile discesa che riconduce a Pietra Ligure e che si presterà ancora una volta ad essere teatro di una sfida che già in passato è stata spesso decisiva e, anche quest’anno, scivolerà via ad altissima velocità.

“La vera novità di quest’anno è proprio questa conferma del percorso – ha fatto notare Domenico Anselmo, presidente del Velo Club Loano Cicli Anselmo -. Disputare questa classica quaranta giorni prima rispetto al passato ma sullo stesso percorso rappresenta un severo test per gli Juniores al via. Nelle ultime edizioni questo tracciato ha regalato grande spettacolo e siamo certi che sarà altrettanto anche quest’anno”.

Impegno quindi riservato agli atleti più in forma, quello che attende tra i protagonisti i nomi più illustri del panorama internazionale e che offrirà la possibilità di preparare nel migliore dei modi l’appuntamento con la prima prova di Coppa delle Nazioni di categoria che si disputerà sulle strade francesi della Parigi-Roubaix Juniores domenica 8 aprile.

Nella foto: l’arrivo del vincitore nel 2011.