Chirurgia robotica al servizio di Ginecologia

Savona -  Ospedale San Paolo

Savona. Il 29 febbraio l’equipe della Struttura Complessa Ginecologia dell’Ospedale San Paolo di Savona, diretta dal dottor Salvatore Garzarelli, ha eseguito la prima isterectomia totale con salpingectomia bilaterale con la tecnica della chirurgia robotica.

L’intervento è stato eseguito al blocco operatorio dal dottor Garzarelli e dai dottori Michele Parodi e Chiara Nadalini con l’assistenza altamente qualificata del personale infermieristico e l’attenta collaborazione del medici anestesisti, diretti dal dottor Brunello Brunetto, e si è svolto grazie all’utilizzo del robot “Leonardo da Vinci”, in dotazione all’ospedale grazie a una generosa donazione della Fondazione A. De Mari.

L’operazione è stata eseguita su una paziente di 42 anni che dopo l’intervento, durato circa 1 ora e 30 minuti, è in buone condizioni con un recupero che risulta accelerato rispetto alla chirurgia tradizionale e dimissione prevista già in terza giornata anziché dopo 7 giorni. Il recupero più rapido è legato anche all’esiguità della ferita chirurgica, di dimensioni inferiori a quella di un intervento tradizionale e al minor traumatismo di tutti gli organi interni coinvolti nella sede di intervento.

L’attrezzatura robotica ha in questi anni permesso alle equipe chirurgiche savonesi di avvalersi di una metodica di alta precisione che coniuga mini invasività mantenendo una radicalità chirurgica rispettosa dell’anatomia e a basso tasso di complicazioni.