Carcare. Il Comune di Carcare con la gara indetta il 3 gennaio scorso ha appaltato la gestione del servizio di spazzamento e di raccolta rifiuti per i prossimi 5 anni alla ditta Aimeri Ambiente; continua dunque una collaborazione tra l’amministrazione e l’impresa che porterà a breve numerosi cambiamenti nel servizio di raccolta per tutta la cittadinanza.
“Per raggiungere gli obiettivi previsti dalla normativa pari ad una percentuale del 65% di raccolta differenziata – dice l’assessore Francesco Legario – e per contenere i costi legati alla gestione dei rifiuti, l’amministrazione comunale ha deciso di avviare entro l’estate un nuovo servizio di raccolta domiciliare della frazione indifferenziata non più recuperabile (R.S.U.), della carta, della plastica, del vetro e lattine. Saranno rimossi i contenitori stradali e sarà avviato un nuovo servizio porta a porta, ogni stabile sarà dotato di appositi contenitori da esporre fronte strada nel giorno di raccolta”.
“I condomini saranno dotati di cassonetti centralizzati e, in alcune zone, come Vispa, Bugile e Niprati, verrà attuata la raccolta di prossimità. A ciò si aggiunga che saranno disponibili per i cittadini 100 nuovi cassonetti per lo sfalcio e diverse compostiere. La mia preoccupazione più grande, oltre quella degli sforzi che si chiederanno ai cittadini per quanto riguarda la differenziazione dei rifiuti, era quello che potessero anche aumentare i costi del servizio, ma grazie all’appalto che è stato impostato in forma aperta così non sarà, sicuramente per quest’anno ma ritengo anche per i prossimi. In particolare devo ringraziare gli uffici comunali che sono stati fondamentali per il raggiungimento di questo risultato che dovrebbe andare a regime entro l’estate”.
“Aggiungo soltanto che il prossimo appalto prevederà a carico della ditta aggiudicatrice una serie di attività accessorie che ho ritenuto importanti come il servizio di innaffiatura delle piante in centro al paese, la manutenzione di alcune aree verdi e la pulizia ogni domenica mattina dei luoghi interessati dalla movida”, dice ancora Legario.
Con il nuovo servizio verranno dunque rimossi i cassonetti stradali su quasi tutto il territorio e si abbandonerà la raccolta del multimateriale (carta, vetro, lattine, plastica assieme) che ha dato non pochi problemi in passato a causa di conferimenti impropri nel cassonetto blu, così da prevedere un risparmio sui costi di selezione del multimateriale; saranno raccolti e smaltiti separatamente gli imballaggi in plastica da conferire nei sacchi semitrasparenti, la carta e il cartone nel contenitore giallo, il vetro e la banda stagnata da conferire nei contenitori grigi, mentre il Rifiuto Solido Urbano Indifferenziato non più recuperabile (RSU) andrà conferito nel bidoncino carrellato verde. Il contenitore deve essere collocato nei luoghi di pertinenza privata ed esposto quando pieno nel giorno indicato, prima che passi l’operatore adibito alla raccolta.
Conclude Legario: “Per formare e motivare gli utenti a tale iniziativa sarà avviata in primavera una capillare campagna informativa, si invieranno a tutte le famiglie e alle utenze commerciali apposita comunicazione, si stamperanno calendari e pieghevoli che illustreranno tutte le modalità del servizio, invitando a partecipare agli incontri pubblici e ai punti informativi organizzati alla presenza degli Amministratori e di tecnici della ditta Aimeri, durante i quali si illustreranno i motivi economici ed ambientali che hanno portato a tali novità”.
Nel corso della conferenza stampa che si è tenuta alle ore 16 presso il Municipio di presentazione del nuovo servizio Massimiliano Rosolino, sportivo di successo ormai prossimo alle Olimpiadi e testimonial per l’Ambiente per la ditta Aimeri, ha raccontato come si svilupperà la campagna informativa a Carcare.