Vado L. Continua la cavalcata del Valleggia nel campionato di calcio a 7 femminile Uisp. Nella quarta giornata del girone di ritorno le ragazze del presidente Landucci hanno centrato l’ennesimo successo che permette loro di mantenere la vetta con un vantaggio di 6 punti sulla seconda, il Moto GP, che è uscito sconfitto dal difficile scontro con la Valpolcevera Sestrese.
Le viola, sul campo di casa, affrontavano invece la temibile matricola Cogoleto e i mister Pedemonte e Testa hanno schierato dal primo minuto Stevanin, Ratto, Imberti, Grisolia, Venturi, Gulli, Negro. Nelle prime fasi la partita non offre molte emozioni e anche il bel gioco stenta a farsi vedere. Per sbloccare il risultato ci vuole un’azione personale della solita Venturi che avanza sulla fascia sinistra tallonata da un’avversaria e lascia partire un sinistro imparabile: 1 a 0.
La formazione del Cogoleto, con molti volti nuovi rispetto alla partita dell’andata, prova ad impensierire le padrone di casa soprattutto sui calci piazzati ma è sempre ben attento l’estremo difensore viola. Il raddoppio del Valleggia arriva grazie ad un’altra azione personale, questa volta targata Imberti che parte palla al piede dalla propria metà campo, si porta sulla sinistra e beffa il portiere con un velenoso tiro nell’angolo opposto. Le viola poi ci provano anche con capitan Grisolia e con Gulli, ma si va al riposo sul 2 a 0.
Il secondo tempo si apre con il terzo gol delle savonesi grazie ad un’azione da manuale tutta di prima: Negro e Venturi battono il calcio d’inizio della seconda frazione, effettuano due triangolazioni lasciando praticamente ferme le avversarie e in pochi secondi sono davanti alla porta dove il bomber mancino segna il suo secondo gol. Passano pochi minuti e arriva anche il 4 a 0: Negro prende palla e, quasi a ridosso dell’area di rigore, calcia un potente rasoterra che si infila nell’angolo alla destra del portiere.
Il Cogoleto non ci sta e prova a trovare la via del gol in diverse occasioni, bella soprattutto una gran botta da fuori area indirizzata all’incrocio su cui è prontissima Stevanin a deviare in angolo. Non trascorre molto che dagli sviluppi di una punizione, stavolta battuta dalla propria metà campo, arriva il gol della bandiera per il Cogoleto: la palla spiove a ridosso dell’area del Valleggia e viene mancata da tre giocatrici prima di ritrovarsi tra i piedi dell’attaccante ospite che segna indisturbato.
A circa un quarto d’ora dalla fine Corrias rileva Negro. Il Valleggia cerca insistentemente il quinto gol che però si fa attendere: Gulli infatti riesce ad insaccare di testa, ma secondo l’arbitro la rete è irregolare per un fallo in attacco e viene annullata. A pochi minuti dalla fine Negro, rientrata da una manciata di secondi in campo, fornisce a Venturi la palla filtrante per il 5 a 1 definitivo.
Prossimo impegno per le viola mercoledì 7 marzo, alle 22, in via Terpi a Genova sul campo della Polisportiva Tanini, sconfitta mercoledì sera dal Vado che ha ritrovato la vittoria.
Per il Valleggia contro il Cogoleto hanno giocato: Stevanin, Ratto, Imberti, Gulli, Venturi, Grisolia, Negro e Corrias. Reti: Venturi (3), Imberti, Negro.