Quiliano. Nella quinta giornata del girone di ritorno del campionato di calcio a 7 femminile Uisp (mercoledì scorso), il Valleggia, impegnato in trasferta, conquista un’altra vittoria, stavolta ai danni della Polisportiva Tanini. Le viola, senza la squalificata Gulli, scendono in campo con Stevanin, Sincich, Imberti, Grisolia, Venturi, Negro, Corrias.
Le padrone di casa partono molto aggressive, le savonesi faticano a trovare gli spazi e non riescono a sbloccare il risultato. Ci pensa però la retroguardia genovese a spianare la strada al Valleggia segnando un autogol piuttosto singolare (retropassaggio del difensore che sorprende il portiere) che porta così il risultato sullo 0-1. La Polisportiva Tanini accusa il colpo e il Valleggia, visibilmente contratto, prova invece a prendere coraggio. Il raddoppio arriva poco prima della fine del primo tempo: Venturi si invola sulla fascia sinistra e tira forte in mezzo trovando una prontissima Corrias che sulla corta respinta del portiere devia in rete.
Il secondo tempo vede un Valleggia decisamente più spigliato e meno timoroso. Passano infatti pochi minuti e arriva il terzo gol: Negro mette in mezzo dalla destra, la difesa prova a rinviare ma la palla si impenna e Corrias insacca di testa. Tranne qualche bel tiro da fuori della squadra di casa, su cui è sempre attenta Stevanin, sono sempre le viola del presidente Landucci a tenere in mano il pallino del gioco e nel giro di pochi minuti vanno di nuovo a segno prima con un bel sinistro di Venturi, poi di nuovo con Corrias che sfrutta una palla non trattenuta dall’estremo difensore azzurro.
Il Valleggia a questo punto, complice anche la stanchezza delle avversarie, dilaga e va di nuovo in gol con Corrias che raccoglie un passaggio filtrante di Negro, poi con Venturi che stoppa e tira dalla distanza e ancora con Corrias che firma una straordinaria cinquina. A pochi secondi dalla fine il Valleggia potrebbe anche trovare il nono gol quando Negro colpisce la traversa dalla distanza, la palla rimbalza nei pressi della linea di porta ma secondo l’arbitro non l’ha varcata.
Finisce quindi 8 a 0 per le ragazze di capitan Grisolia che, visto il pareggio della diretta inseguitrice Moto GP contro il Cogoleto, è sempre più solo in vetta e si porta a +7 sulle seconde.
“Sono molto soddisfatto del lavoro delle ragazze” ha commentato il mister, Andrea Pedemonte. “Siamo un gruppo – spiega l’allenatore del Valleggia – quasi autogestito e ottenere questi risultati ci regala grandi soddisfazioni. Se siamo riusciti a mettere insieme una squadra però non possiamo non ringraziare il presidente del Valleggia Landucci che ci ha aiutato a trovare una sistemazione per gli allenamenti ed i nostri sponsor, ‘Klem Ristopub’, ‘Ottica Caviglia’ e ‘Solo un euro’ che ci hanno aiutato a sostenere le spese per partecipare al campionato”.
Prossimo impegno per le viola questa sera (mercoledì 14 marzo) alle 21, al campo “Dagnino” di Vado Ligure, contro il Santa Tiziana.