Cairo M. Sarà un sabato pomeriggio all’insegna dei “battesimi della sella” quello che sta per arrivare a Rocchetta di Cairo Montenotte. L´Associazione Sportiva Dilettantistica “Scuderia Ponte Romano” ha organizzato infatti una manifestazione aperta al pubblico che si pone come obiettivo quello di diffondere la cultura equestre fatta di valori che, oltre a quelli propri della disciplina sportiva, comprendono l´armonia ed il rispetto dei compagni a quattro zampe e della natura in cui si svolgono queste attività.
L’iniziativa si terrà, dalle 15 alle 18, presso le strutture dell’associazione in Strada del Ponte Romano a Rocchetta. “Il programma prevede una breve dimostrazione di addestramento delle nostre amazzoni e cavalieri, sotto la guida del nostro direttore tecnico, Sara Bormioli e vedrà anche la presenza delle Autorità comunali, tra cui il sindaco Fulvio Briano” spiegano gli organizzatori.
“A seguire, tutti i ragazzi di età compresa tra i 4 ed i 14 anni, potranno salire in sella ai nostri pony per un breve giro, seguiti dalle nostre Istruttrici federali. Durante queste attività sarà offerto, inoltre, un piccolo rinfresco per tutti i partecipanti” concludono dalla “Scuderia Ponte Romano”.
L´Associazione nasce nel 2007 dall´esperienza più che trentennale di Sara Bormioli in qualità di agonista a livello nazionale, istruttrice federale ed allevatrice di cavalli selezionati per il salto ostacoli, con la collaborazione di Roberta Ferraro che, in qualità di tecnico equestre, condivide la passione per questa disciplina. Oggi l´Associazione può contare su circa un´ottantina di Soci; presso le strutture è possibile frequentare la scuola di equitazione o, per i più piccoli, corsi di “pony games”; inoltre, si effettua, su richiesta, l´addestramento avanzato di cavalli o più semplicemente è possibile fare delle piacevoli passeggiate nella adiacente Piana di Rocchetta, inserita nell´itinerario naturalistico “Bormida Natura”.
Tra i giovani agonisti, l´Associazione può già vantare un titolo di campione regionale nella specialità del salto ostacoli, nella categoria “promesse”, ed un campione regionale nella specialità del completo, nella categoria “giovani promesse”. Per raggiungere questi obiettivi, oltre ad una costante attività addestrativa svolta in sede, sono organizzate con regolarità le “trasferte” necessarie per prendere parte al calendario agonistico regionale e nazionale.