Borgio Verezzi. Sarà lo scrittore Maurizio Pupi Bracali ad aprire il ciclo di tre “Incontri con autori di Liguria” organizzati dalla biblioteca civica di Borgio Verezzi.
L’autore cerialese giovedì 15 marzo alle ore 21 nella sala consiliare del Comune di Borgio, presenterà il suo ultimo e recentissimo romanzo giallo dal titolo “I sogni che non si ricordano” (Ennepilibri Edizioni) che vede per la sesta volta, dopo i cinque romanzi precedenti, protagonista l’ormai noto ispettore Calcagno. Il giallista ligure sarà intervistato dall’assessore alla Cultura Giuseppe Raimondo e al termine dell’incontro verrà offerta ai presenti un “tisana con l’autore”. Protagoniste dei prossimi appuntamenti saranno le scrittrici Cristina Rava e Maria Masella.
Per la sesta volta, dopo i romanzi: “Nostra Signora degli Ulivi”, “Il mare tutto intorno”, “A forma di anima”, “I contorni dell’ombra” e “Gabbiani e pipistrelli”, il sornione ispettore Calcagno, tra mille sigarette e decine di birre, è ancora una volta protagonista di una nuova spinosissima inchiesta. Un uomo assassinato casualmente durante una rapina, uno scritto misterioso ritrovato in un computer, una bella e disordinata vedova, un tedesco truffatore e un canarino triste, sono solo alcuni tra i molti ingredienti che convivono in questa nuova e accattivante storia noir come sempre ambientata tra il mare e le colline di paesi e città della nostra Riviera di Ponente.
Un sottile umorismo stempera, come nei romanzi precedenti, la drammacità degli eventi e l’abituale Calcagno/pensiero si insinua tra le pagine del libro con i ricordi e le riflessioni del poliziotto della porta accanto nei quali i lettori, come sempre, non faranno fatica a identificarsi. Questo nuovo romanzo di Bracali è stato presentato in anteprima a Roma alla fiera del libro “Più libri, più liberi” che si è tenuta al Palazzo dei Congressi (Eur) dal 7 all’11 dicembre, riscuotendo un notevole e particolare successo.