Sport

Basket, Under 14 femminile: l’Alassio si conferma nelle posizioni di vertice

pall alassio under 14

Alassio. Doppio appuntamento per l’Alassio nel campionato Under 14 femminile dedicato alle nate nel 1998, 1999 e 2000. Le girls alassine escono dal doppio confronto con una vittoria e una sconfitta.

Contro il Riviera di Ponente, squadra che raduna le atlete più preparate della provincia di Imperia, le alassine giocano una buona partita ma cedono alla distanza in una sfida che ha visto belle trame di gioco da ambo le parti. “Riviera di Ponente ha meritato la vittoria ma noi abbiamo giocato bene – spiegano dall’entourage alassino – e considerando l’assenza della nostra play titolare, Elena Gaggero, e il parziale utilizzo di Veronica Ardoino causa problemi intestinali ci riteniamo soddisfatti della prestazione della squadra che ha visto giocare bene soprattutto le nostra ’99 Emily Marenco e Alessia Bordonaro”.

Il tabellino:
Pallacanestro Alassio – Riviera di Ponente 47 – 68
(Parziali: 11 – 16, 17 – 32, 33 – 54)
Pallacanestro Alassio: Marenco 6, Re, Ardoino 3, Gastaldi, Moncheroni 8, Bordonaro 21, Cunese, Porcella, Ellena 7, Grinetto 2. All. Ciravegna – Devia
Riviera di Ponente: Bagnato 4, Ferraro, Ottaviani 28, Boretti 12, Lucato, Regis 5, Benso 16, Bastiani 3, Granito, Argentin, Bruno. All. Archimede.

Pronto riscatto per le gialloblu alassine, a distanza di pochi giorni, a Savona contro la formazione della Cestistica Savonese che annovera tra le sua file una giocatrice in “azzurrina”, Alessia Martini, e dispone di una maggiore fisicità sotto canestro. La partita è stata bella, emozionante, con le due squadre che non si sono risparmiate e nella quale gli attacchi hanno superato le difese. La Cestistica si affida soprattutto al duo Tosi – Martini supportate da Patrone, Kotopulis e Recanatini; l’Alassio risponde con il duo Bordonaro – Ardoino supportate da Moncheroni, Ellena in attacco e Re, Gastaldi, Cunese, Marenco in difesa.

Il break decisivo avviene nel terzo quarto con l’Alassio che riesce a gestire il piccolo scarto di punteggio fino alla fine della partita. “E’ stato un incontro equilibrato, bello ed emozionante e facciamo i complimenti sia alle nostre giocatrici che alla Cestistica – dichiarano i dirigenti alassini -. La squadra savonese è più fisica della nostra e dispone di ottime individualità che coach Cortese ha fatto rendere al meglio. Noi abbiamo sofferto a rimbalzo ma siamo riuscite a vincere non abbattendoci dopo un brutto inizio e continuando a giocare come sappiamo. Auguriamo alle ragazze di vivere altre partite così emozionanti perché sono l’essenza di questo bellissimo sport dove non c’è mai nulla di scontato. Ora abbiamo un bilancio di 6 vittorie e 2 sconfitte in Under 14 femminile, siamo seconde in classifica, speriamo di recuperare Gaggero per la seconda fase e ricordiamo che chiunque voglia venire a provare e iniziare a giocare a questo bellissimo sport sarà sempre la benvenuta ad Alassio”.

Il tabellino:
Cestistica Savonese – Pallacanestro Alassio 63 – 67
(Parziali: 16 – 17, 29 – 27, 43 – 47)
Cestistica Savonese. Martini 21, Mamica, Carpano, Canu, Kaiku, Tosi 28, Revello, Patrone 8, Kotopulis 6, Recanatini 2, Ercolano. All. Cortese.
Pallacanestro Alassio: Grinetto, Ellena 3, Re 2, Ardoino 13, Porcella, Marenco, Moncheroni 18, Gastaldi, Bordonaro 29, Cunese 2. All. Ciravegna – Devia.