Albenga. Grazie alla netta vittoria sull’Uisp Rivarolo, l’Albenga riassapora il primo posto assoluto in classifica, senza aver l’obbligo di spartire il primato con Pro Recco e Amatori Pallacanestro Savona, ora divenute sue inseguitrici.
Il Rivarolo si conferma comunque avversario ostico per gli ingauni, i quali non riescono a prendere il comando delle operazioni fino a pochi minuti prima della pausa lunga. Da quel momento l’Albenga, più convinto delle proprie potenzialità, commette meno errori ed approfitta del calo fisico e mentale degli avversari, che non hanno la forza e la lucidità di tallonare i locali e si sfilacciano, per poi essere travolti dal ritmo imposto dai bianconeri. L’unica difficoltà di coach Romano diventa quella di gestire i suoi atleti, molto appesantiti dai fischi arbitrali: 33 i falli fischiati a loro sfavore. Il punteggio, comunque, non torna mai in discussione e gli ingauni si impongono con 20 punti di scarto.
Il tabellino del Big Mat Lamberti Basket Albenga: Bertolino 6, Boschetti 4, Cantini 8, Carlucci 14, Gallea 4, Giulini 5, Porro 9, Rossello 13, Rosso 10, Soares Pires 6. L’Uisp Rivarolo è andato a referto con Argo 4, Avenoso 6, Benevolo, Brozzo 13, Di Paco 3, Ferrando, Iacuitti, Innocenti 22, Mortara 6, Siri 5.
Nel pallone di Vado Ligure, l’Amatori Savona viene battuto dalla Pro Recco e perde così il primo posto, venendo raggiunto dagli stessi recchelini in seconda piazza. L’aspetto peggiore della partita sono però gli infortuni subiti da Michele Ghiga e Moris Crea.
L’incontro è ancora sullo 0 a 0 quando Ghiga in penetrazione subisce fallo e si infortuna alla caviglia: per lui la partita è finita. L’Amatori non si perde d’animo e gioca un buon basket per tutto il primo parziale, raggiungendo anche un vantaggio in doppia cifra. Nel secondo quarto la Pro Recco inizia a rimontare sfruttando la fisicità dei lunghi Tassisto e Kourentis e la precisione nel tiro da tre, ma si va al riposo con il team biancorosso ancora avanti. Nel terzo quarto l’A.P.S. incontra grande difficoltà in attacco e gli ospiti passano decisamente in vantaggio; l’ultimo parziale è equilibrato ma i savonesi non riescono a ricucire lo svantaggio, anzi, a 2″ dalla fine la squadra ospite trova anche il tiro per ribaltare la differenza canestri rispetto all’incontro di andata.
Il tabellino:
Amatori Pallacanestro Savona – Pro Recco Basket 51 – 62
(Parziali: 18 – 9, 29 – 27, 36 – 45)
Amatori Pallacanestro Savona: La Rocca 1, F. Bartolozzi 5, Ciochetti 6, Longagna 11, Crea 8, Benzo 14, Vigliola 6, Ghiga, Garrone, Peirano. All. A. Bartolozzi, ass. Amadori.
Pro Recco Basket: Lagomarsino, Tassisto 14, Massone 8, Moscotto 7, Ferrari 5, Caddeo 16, Belinghieri 7, Pignatti, Kourentis 3, Chiartelli 2. All. Bertini.
Arbitri: Angelo Regoli (Albisola Superiore) e Daniele Guarino (Albenga).
L’esito della 6° giornata:
Pgs Don Bosco – Salvo Cogoleto 81 – 48
Amatori Pallacanestro Savona – Pro Recco Basket 51 – 62
Basket Club Ospedaletti – Basket Pegli 75 – 58
Big Mat Lamberti Albenga – Uisp Rivarolo 79 – 59
Ardita Juventus – Pallacanestro Imperia 73 – 72
La classifica della poule promozione:
1° Big Mat Lamberti Albenga 22
2° Amatori Pallacanestro Savona 20
3° Pro Recco Basket 20
4° Pgs Don Bosco 16
5° Basket Club Ospedaletti 14
6° Salvo Cogoleto 12
6° Pallacanestro Imperia 12
8° Uisp Rivarolo 10
8° Basket Pegli 10
10° Ardita Juventus 4
Il programma del 7° turno:
sabato 10 marzo ore 21,00 Basket Pegli – Amatori Pallacanestro Savona
domenica 11 marzo ore 18,30 Salvo Cogoleto – Ardita Juventus
sabato 10 marzo ore 21,00 Pallacanestro Imperia – Pgs Don Bosco
sabato 10 marzo ore 21,00 Pro Recco Basket – Big Mat Lamberti Albenga
domenica 11 marzo ore 18,00 Uisp Rivarolo – Basket Club Ospedaletti
Nella foto (Studio Fotografico Rossello): Tommaso Boschetti dell’Albenga “incursore” in area avversaria.