Altare, lavorazione del vetro “alla veneziana” al Museo dell’Arte Vetraria

vetro lavorazione

Altare. Ricominciano gli appuntamenti con la lavorazione del vetro al Museo dell’Arte Vetraria Altarese. Oggi pomeriggio, sabato 31 marzo, dalle 15 alle 19, e domenica 1 aprile dalle 16 alle 19, Elena Rosso presenterà ai visitatori del Museo dell’Arte Vetraria Altarese la tecnica della lavorazione a lume alla veneziana.

Tecnica applicata già nel Rinascimento a Venezia e poi sviluppata nel XVIII secolo, consiste nel modellare dei semilavorati sotto forma di tubi e bacchette, con diversi diametri e spessori. Le perle vengono ottenute avvolgendo il vetro sciolto attorno ad un filo di rame o di ferro rivestito di materiale refrattario. Attraverso la modellazione del vetro a cannello si
possono creare sculture, figure o gioielli, pendenti, anelli o monili.

Si tratta del primo appuntamento della nuova stagione, che vedrà impegnati anche altri vetrai al lavoro sia in fornace che con l’utilizzo di tecniche diverse.

Più informazioni