Albenga. Si è concluso con l’assoluzione di entrambi gli imputati il procedimento per abuso edilizio contestato ai titolari della concessionaria “Zolezzi” di Albenga e dell’impresa “Lombardo” che si è occupata dei lavori messi sotto la lente di ingrandimento.
I controlli erano partiti nel 2010 per iniziativa del Comune di Albenga – Ufficio Urbanistica relativamente alle concessionarie di auto che disponevano di spazi all’aperto. Nel corso degli eccertamenti, era stata evidenziata la realizzazione di un parcheggio per le auto in vendita in un’area con destinazione agricola. Per quei lavori, che hanno visto la realizzazione di un battuto di cemento elicotterato, come viene chiamato in gergo, è stato contestato l’abuso.
I legali dei due imputati (a difendere Roberto Zolezzi è stato l’avvocato Michele Parodi, mentre Carlo Lombardo è stato assistito dall’avvocato Alessandro Chirivì) hanno dimostrato, anche attraverso le immagini aeree realizzate nel 2005 dalla Regione, che quell’intervento era stato terminato proprio in quello stesso anno, e che per i controlli avvenuti nel 2010 erano già scaduti i termini per poter procedere penalmente.