Politica

Vado, il Comune avvia con Muda un organo di informazione sulle tematiche ambientali

Caviglia Attilio - sindaco Vado

Vado Ligure. Il Comune di Vado organizza la battaglia mediatica sulle tematiche ambientali che distinguono le operazioni, dall’ampliamento della centrale alla piattaforma multipurpose, che riguardano direttamente il territorio. Il progetto nasce da Mario Muda, già giornalista del Secolo XIX, e si tradurrà in una testata d’informazione via web, con risvolto anche cartaceo. Si concretizza così l’idea di creare un apparato di comunicazione proprio dell’amministrazione vedese, come anticipato il mese scorso da IVG.it.

Per l’esecutivo di Attilio Caviglia “le peculiari tematiche di interesse ambientale che coinvolgono il territorio comunale (le due discariche, centrale Tirreno Power, piattaforma Maersk, piano urbanistico comunale, aziende a rischio di incidente rilevante) esigono una trattazione specifica, approfondita ed un costante aggiornamento”.

Così è stato accolto il progetto “La miglior diplomazia è la trasparenza” presentato da Muda, che sarà affiancato da tre collaboratori in work experience. Nascerà quindi una testata ad hoc, per ora via Internet, e sarà chiamata “Il segno”. A differenza da quanto previsto inizialmente, l’iniziativa non sarebbe collegata al corso universitario “Laura Conti” dedicato al giornalismo ambientale, ma ha vita autonoma come organo di “moral suasion” sulle tematiche della zona vadese e quilianese.