Savona. Si terrà martedì 13 marzo alle 17,30 presso la Sala Rossa del Comune di Savona l’incontro organizzato dall’assessore allo sport, Luca Martino con le associazioni sportive savonesi per fare il punto su ciò che è stato fatto per lo sport e ciò che resta da fare in futuro.
Nella lettera inviata da Martino per la convocazione degli Stati generali dello sport savonese si legge: “La promozione dell’attività sportiva, agonistica ed amatoriale, è un obiettivo fondamentale nell’ambito di un’azione finalizzata allo sviluppo della socialità nella città, oltre che un importante fattore di attrattività e quindi una prospettiva di sviluppo per Savona. Investire risorse e progettualità nello sport non è quindi solo un doveroso sostegno all’attività così ricca di impegno e di risultati del mondo sportivo savonese, ma anche un decisivo investimento sullo sviluppo complessivo della città, in campo economico e sociale”
“Questo è stato l’impegno che l’Amministrazione comunale guidata da Federico Berruti ha assunto nello scorso mandato, individuando fin dalla prima presentazione del programma di governo al Consiglio comunale le politiche per lo sport nella nostra città come uno degli assi fondamentali dell’azione amministrativa. Questo impegno è stato onorato e reso concreto negli anni del primo mandato dell’Amministrazione. Sono state individuate e messe a bilancio risorse assai rilevanti destinate allo sport”.
Nel corso del quinquennio 2007-2011 sono oltre dodici milioni di euro le risorse impegnate negli investimenti sullo sport, tra fondi per la manutenzione e riqualificazione degli impianti sportivi esistenti, per la realizzazioni di nuovi impianti e risorse destinate al sostegno dell’attività delle società sportive.
“Le priorità sulle quali quelle risorse sono state investite sono: una riqualificazione e un arricchimento della dotazione impiantistica sportiva, il sostegno all’attività delle società sportive, un rinnovata progettualità che faccia incontrare attività sportive con obiettivi di socialità e di promozione sociale. Oggi essendo nella fase iniziale del secondo mandato dell’Amministrazione Berruti ed avendo ricevuto dal Sindaco la conferma della delega allo Sport credo sia opportuno e necessario fare un bilancio dello stato di attuazione di quella programmazione che fin dall’inizio è stata pensata per essere realizzata nei 10 anni di due mandati amministrativi” scrive Martino.
“Questa valutazione non può evidentemente essere un atto unilaterale dell’Amministrazione, bensì intendo farla collettivamente con tutte le realtà sportive della nostra città. Non può e non deve sfuggire a nessuno di noi che tale riflessione viene peraltro a collocarsi in un momento storico di grande difficoltà per la nostra comunità nazionale ed anche locale. Una crisi economica che ormai ha assunto chiaramente i caratteri della crisi sociale non può non toccare anche il mondo dello sport, che della realtà sociale della nostra comunità cittadina è tanta parte” conclude l’assessore allo sport.