Savona. “Alt! Mobbing– Conoscere il mobbing: il fenomeno sociale e le sue conseguenze”. E’ il titolo del convegno odierno organizzato dalla segreteria provinciale Cisl-Fp Savona rivolto al mondo del lavoro pubblico per affrontare e discutere le tematiche collegate al mobbing.
“E’ una prima iniziativa rispetto alla campagna elettorale Rsu, organizzata da tutta la segreteria e dalla funzione pubblica savonese, per offrire strumenti concreti ai lavoratori in un momento in cui il pubblico impiego sta subendo tagli pesanti dal governo centrale. Ci saranno altri eventi come questi sulle tutele, sull’abolizione degli enti intermedi e sul trasferimento delle funzioni e infine ci sarà un incontro sulla riforma sanitaria e sulla razionalizzazione della rete ospedaliera in Liguria e a Savona” riferisce Cristina Cataudello segretario generale funzione pubblica di Savona.
“Il mobbing è presente nel savonese come nel resto del territorio. La funzione pubblica non è esente da questo fenomeno, il lavoratore tende a isolarsi e a socializzare poco. Come organizzazioni sindacali noi dobbiamo cercare di cogliere le criticità per aiutarlo ad uscire da questo disagio” prosegue Cristina Cataudello.
Sui tagli al pubblico impiego il segretario generale della Funzione pubblica di Savona riferisce:”La situazione è molto difficile, i tagli ai bilanci sono stati molto pesanti . Stiamo per intraprendere un percorso di contrattazione che coinvolgerà gli enti locali e la Regione Liguria sui costi e i finanziamenti da mettere a disposizione così come le risorse umane. Per il 2012 ci auguriamo che la tutela del pubblico impiego rimanga strutturata, e che la trasformazione in atto che riguarda l’abolizione degli enti intermedi possa portare ad un miglioramento in termini qualitativi. Considerata la crisi che sta attraversando il settore privato, si spera che il pubblico venga preservato, non parliamo di esuberi”.