Politica

Savona, bilancio in Consiglio comunale: sì del Psi, “vigileremo sulle misure di equità e crescita”

Marco Pozzo

Savona. “Il Partito Socialista voterà a favore della pratica di bilancio, ma sarà pronto a misurare l’amministrazione sulla capacità di dare avvio e sviluppo a quelle azioni sul fronte dell’equità, della tutela e della crescita, così come sono state da noi indicate”. Così Marco Pozzo, consigliere comunale del Psi, ha parlato durante il suo intervento in Consiglio per l’approvazione del bilancio 2012.

“La discussione sul bilancio di questo Comune, crediamo non possa e non debba essere confinata entro gli angusti limiti di calcoli ragionieristici con numeri positivi e negativi, ma debba essere collocata in un contesto più propriamente “politico”, nel senso che l’atto principale di programmazione dell’attività del Comune (quale sicuramente è il bilancio), deve distinguersi per i contenuti dell’azione politica che questa amministrazione intende mettere in campo per il 2012, di cui il bilancio è lo strumento tecnico per attuarla”.

“Il Partito Socialista ritiene necessario che quest’amministrazione debba compiere ogni sforzo per dare alla cittadinanza importanti segnali di vicinanza e di sostegno, affiancando alle misure più propriamente “tecniche”, proposte “politiche” che possano in qualche misura supportare i cittadini nella difficoltà del momento attuale, affiancando alle necessarie misure sul contenimento della spesa e sul fronte delle entrate, elementi di crescita, di equità e di tutela”.

“Non si può, insomma, prescindere dal possedere una visione d’insieme, e tale visione sistemica deve implicare una simultaneità, piuttosto che una consequenzialità, fra efficienza ed equità delle scelte. Equità delle scelte che, a nostro avviso, può trovare la propria traduzione pratica nella previsione e nell’avvio di semplici azioni complementari, che il Partito Socialista ha in questi ultimi tempi proposto e che qui si sintetizzano: lavoro e occupazione con la riduzione della Tarsu per i giovani imprenditori che intendano avviare una nuova attività, oltre a rilanciare la realizzazione dei progetti definitivi-esecutivi delle opere pubbliche porgrammate; sul fronte sociale la family card ed il progetto “Mary Poppins” con l’albo delle Baby Sitter ; infine l’istituzione dei “Portavoce” di quartiere, veri e propri volontari della democrazia con il ruolo di segnalatori di problemi e di raccordo tra cittadini, residenti ed amministrazione”.

Quanto alla viabilità: “Abbiamo accolto con favore l’impegno pubblicamente assunto dall’Assessore Apicella di voler riprendere – una volta terminato, con oggi, il lungo iter della pratica di bilancio – la discussione sul documento del PUMPT licenziato dalla precedente Amministrazione, al fine di legare, in un disegno organico, gli interventi che riguardano la mobilità e la viabilità” conclude Pozzo.