Altre news

Savona, airone “infreddolito” liberato dall’Enpa

airone cinerino

Savona. Ricordate l’airone cinerino caduto a terra in difficoltà in piazza del Duomo a Savona durante i recenti giorni di freddo e neve? Il maestoso volatile era stato soccorso dai volontari della Protezione Animali, chiamati da alcuni funzionari del Comune: è stato curato ed accudito, assieme a passeri, merli, ballerine, pettirossi, colombi, tortore e gabbiani comuni, tutti vittime del freddo, presso la sede Enpa di via Cavour.

Ieri, i volontari hanno trasportato il volatile alla foce di un torrente della provincia e lo hanno liberato. “Appena estratto dal contenitore e messo a terra – raccontano gli animalisti – si è guardato attorno ed ha spiccato un poderoso volo, alzandosi velocemente in cielo e, dopo alcuni larghi giri di ricognizione, si è allontanato verso una precisa direzione”.

Nel 2011 sono stati 1604 gli animali selvatici soccorsi dai volontari dell’Enpa. “Il soccorso della fauna selvatica ferita e in difficoltà è di competenza della Provincia, che da due anni ne affida il compito in convenzione all’Enpa – si legge in una nota – Purtroppo, per il crescente numero di soggetti ricoverati, le spese vive sostenute dall’associazione hanno largamente superato il contributo elargito da Palazzo Nervi. La convenzione è scaduta il 31 dicembre e l’associazione spera in un rinnovo più consistente, continuando tuttavia a garantire il servizio”.

“L’accordo prevede l’intervento, esclusi cinghiali, caprioli e daini (ma comprendente i lattanti di queste specie), in ambienti urbani, spiagge e strade; nelle zone agricole e forestali la competenza rimane agli Ambiti di Caccia, mentre nei territori dei parchi e delle riserve regionali il soccorso spetta ai relativi organi di gestione”, conclude la nota.

Più informazioni