Sassello. Proseguono i soccorsi della fauna selvatica in difficoltà per le eccezionali condizioni atmosferiche di questi giorni.
Ieri è toccato ad un airone cinerino, recuperato in mezzo alla neve in località Pian Ferioso di Sassello da un agente del Corpo Forestale (Roberto Guerrisi) e consegnato alle cure dei volontari della Protezione Animali savonese. Diversi animali in collasso termico sono stati soccorsi dai volontari dell’Enpa un po’ in tutta la provincia: una civetta al Santuario di Savona, due pettirossi ad Albissola e Vado Ligure, un’allodola ed una passera scopatola a Savona oltre a numerosi gabbiani, colombi e tortore.
“Il soccorso della fauna selvatica ferita e in difficoltà è di competenza della Provincia che da due anni ne affida il compito in convenzione all’Enpa – ricordano i volontari – Il contratto, che copre solo la metà delle spese vive sostenute dall’associazione, è scaduto il 31 dicembre e speriamo in un rinnovo più consistente ma continuiamo comunque a garantire il servizio. L’accordo prevede l’intervento, esclusi cinghiali, caprioli e daini (ma comprendente i lattanti di queste specie), in ambienti urbani, spiagge e strade; nelle zone agricole e forestali la competenza rimane agli Ambiti di Caccia; nei territori dei parchi e delle riserve regionali (Beigua, Bergeggi, Gallinara, Piana Crixia, Ceriale e Millesimo) il soccorso spetta ai relativi organi di gestione, che rimangono però vergognosamente inadempienti dopo decenni dalla loro istituzione”.