Pietra Ligure. C’era grande voglia di rivincita domenica sera al palasport di Pietra Ligure per la 1°giornata di ritorno del campionato di serie D maschile, che vedeva opposto il Maremola al giovane team dell’Albisola.
I pietresi avevano, infatti, dovuto incassare la settimana scorsa una clamorosa sconfitta dalla squadra di Elvio Ferrari, capace di sbarazzarsi degli avversari in soli 3 set, nel recupero della giornata inaugurale del torneo.
Il Maremola presenta il libero rientrante Luca Robutti, all’esordio stagionale sotto lo sguardo vispo del piccolo Leonardo in tribuna, ed un inedito Lombardi nel ruolo di opposto, complici le contemporanee assenze dei due bombardieri principi di posto 2 Tognolo jr e Maggioni; a supporto del palleggio Poggio ci sono poi al centro i giovani Tognolo e Tardito ed in banda gli esperti Ravera e Maggi.
Buon avvio dei pietresi: Poggio sembra particolarmente ispirato e trova con puntualità un quanto mai effervescente Ravera in zona 4 trascinando i suoi al 17 – 12. L’Albisola prova a rientrare con le fucilate di Neri in banda e con un paio di buoni primi tempi, ma è soprattutto con la battuta di Giacchino che mette in difficoltà la ricezione pietrese e si riporta sotto sul 23 – 22. Mister Paolo Robutti spezza la rimonta avversaria con un provvidenziale time-out ed un attento Tognolo può sigillare il set con il 25 – 23 frutto di un tocco preciso su una difesa lunga avversaria.
L’inerzia del match sembra inesorabilmente girare dalla parte dei padroni di casa: l’efficacia in battuta dell’oriundo Lombardi ed un paio di muri di Ravera e Tardito scavano un solco di 5 punti sul 21 – 16. Elvio Ferrari prova a pescare il jolly dalla panchina inserendo Kaiser ma difesa e ricezione pietrese non si scompongono e permettono ai locali di portarsi a casa il parziale per 25 – 20.
Ad inizio del terzo set siparietto simpatico con l’esperta segnapunti Sementa, ringalluzzita dalle prossime nozze, che segnala all’arbitro un errore nella formazione degli ospiti; si genera una piccola gazzarra in cui il risultato torna sul 2 – 1 per i padroni di casa vanificando l’iniziale vantaggio ospite. Sbaglia comunque chi pensa ad un finale scontato perché i ragazzi di Albisola le provano proprio tutte; impressionante il lungolinea con cui Giacchino firma il 7 pari. Dall’altra parte un Tognolo rigenerato dalla cura Sementa buca al centro con regolarità il muro avversario.
Adesso il set è un distillato di emozioni con le difese che cominciano a prevalere con regolarità sugli attacchi; il libero ospite si esalta in un paio di interventi acrobatici su Maggi mentre “Ruspa” Robutti recupera in tuffo su pallonetto da zona 2. Ci vuole allora tutta l’esperienza del redivivo Tardito per agguantare il 18 – 18 con un pallonetto sfiorato con le dita mentre dal versante albisolese l’opposto Vicino incrocia alla perfezione per il 19 – 20. Il Maremola scava un piccolo break sigillato con un block out di Lombardi per il 22 – 20. Gli ospiti trovano però un buon giro di battuta con l’efficace Fusco e segnano l’ennesimo ribaltone sul 22 – 23.
Paolo Robutti si affida alla sua panchina per trovare la chiave dell’incontro e inserisce in seconda linea un tonicissimo Muscari alla ricerca di qualche intervento difensivo decisivo. Il pubblico assiste così ad uno scambio interminabile, concentrato di difese e recuperi, che culmina dopo quasi venti scambi con un pallonetto di Tognolo che si esibisce in una sfortunata piroetta per festeggiare il 23 pari; il palasport di viale della Repubblica diventa una bolgia incandescente, complice anche il nutrito gruppo di tifosi ospiti al seguito.
Gli ospiti riescono ancora ad issarsi sul 24 pari ancora con un mani fuori di Giacchino, ma sul 25 – 24 Poggio insiste con successo su Maggi per il colpo vincente del 26 – 24.
“Venivamo da una brutta sconfitta e la vittoria è il toccasana ideale per la squadra e la classifica che ora è un pochino più tranquilla – dichiara il best player del match Stefano Ravera -. Per quanto mi riguarda devo fare i conti con l’età che avanza e convivo da qualche partita con un problema di crampi, ma sto progressivamente migliorando e sono già pronto per mercoledì quando andremo a cercare altri punti salvezza in quel di Varazze”.
Il Maremola scavalca Gelateria Lollipop Sanremo e Zephir Trading, raggiungendo quota 15 punti distanziando di 5 lunghezze l’Albisola. Non c’è posto per sedersi sugli allori perché mercoledì sera alle 20,30 sarà la volta di un altro derby infuocato nel palasport di Varazze.
Il Maremola Volley ha affrontato l’Albisola con Enrico Tognolo (capitano), Federico Lombardi, Francesco Ricotta, Thomas Alonzo, Salvatore Caiffa, Stefano Ravera, Maurizio Poggio, Paolo Maggi, Andrea Tardito, Pietro Muscari, Paolo Robutti, Luca Robutti.