Savona. Presieduta dal Prefetto Gerardina Basilicata si è svolta stamane presso il Palazzo del Governo una riunione per l’elaborazione di un protocollo di sicurezza in caso di emergenze che coinvolgano il porto di Savona.
“Le recenti drammatiche vicende del naufragio della nave Concordia che hanno interessato questa Città, se da un lato hanno visto l’encomiabile impegno di tutte le componenti del Sistema di Protezione Civile, che sono riuscite ad assistere egregiamente i naufraghi, dall’altro hanno infatti evidenziato l’esigenza che le attività di soccorso ed assistenza si svolgano sulla base di indirizzi operativi preventivamente concordati e pianificati” si legge in una nota della prefettura savonese.
All’incontro hanno partecipato i vertici provinciali delle Forze dell’Ordine, della Capitaneria di Porto e dei Vigili del Fuoco, nonché rappresentanti della Regione Liguria, della Provincia di Savona, del Comune di Savona, del Servizio 118, dell’Autorità Portuale, della Croce Rossa, della società di gestione del Terminal Crociere.
E’ stato concordato, anche sulla base dell’esperienza di assistenza ai naufraghi della Concordia, che la pianificazione delle attività di protezione civile in caso di eventi calamitosi che coinvolgano il porto di Savona venga incentrata sulle sinergie operative tra istituzioni e che le disposizioni del protocollo siano volte ad assicurare la standardizzazione delle procedure, delle metodologie, il continuo scambio di informazioni tra tutti i soggetti e il coordinamento con le pianificazioni già esistenti.
È stato quindi costituito un gruppo di lavoro tecnico, coordinato dalla Prefettura, che procederà alla concreta definizione in tempi rapidi del protocollo di sicurezza.