Liceo artistico ad Albenga, Quaglieni (Centro Pannunzio): “Investimento per il futuro”

 Quaglieni

Albenga. “La creazione di una sezione di liceo artistico ad Albenga, città d’arte e di cultura per eccellenza nel Ponente, rappresenterebbe un evento di importanza significativa sia per la scuola, sia per l’utenza giovanile che troverebbe un’ulteriore sbocco ai propri studi”. A dirlo in una nota il Prof. Franco Quaglieni, direttore del Centro Pannunzio di Albenga.

Sarebbe un evento sia a ponente che a levante di Albenga perchè la città ingauna ha una posizione strategica tale da offrire ad un ampio bacino di utenza la possibilità di frequentare agevolmente questo nuovo corso di studi
liceali. Con l’ultima riforma il liceo artistico ha subito molti cambiamenti in positivo, superando la vecchia concezione dei licei artistici che poteva essere considerata del tutto attardata nei programmi e nella articolazione oraria”.

“Il liceo artistico può formare giovani con propensione verso l’arte, ma può formare anche persone da utilizzare nel campo dei beni culturali. Soprattutto questa prospettiva è quella che assume più importanza in una città come Albenga con beni artistici e culturali che richiedono personale idoneo anche per valorizzare il patrimonio storico-artistico di Albenga e dell’entroterra”.

“Ma il diploma di liceo artistico assume una valenza che può essere spesa sull’intero territorio nazionale dove c’è sempre più necessità di tutelare il patrimonio artistico che è anche una grande risorsa economica e turistica per l’intera Italia. Il Centro Pannunzio ritiene di dover esprimere entusiasmo per le scelte compiute ad Albenga in un momento in cui la tendenza è quella di risparmiare risorse nel campo della scuola, riducendo i corsi, mentre esse andrebbero potenziate come sta facendo Albenga perchè la scuola e la cultura sono un investimento per il futuro” conclude Quaglieni.