Alassio. Dopo il successo riscontrato dalla serie di lezioni sulle energie rinnovabili svolte nel corso di due anni scolastici in alcune classi delle scuole elementari statali di Alassio, il Distretto Leo 108ia3, con la preziosa collaborazione del Leo Club Alassio “Baia del Sole”, raggiunge ora gli alunni delle scuole medie e del biennio del Liceo dell’Istituto Madonna degli Angeli-Don Bosco di Alassio con una lezione che si svolgerà, presso l’Auditorium Don Bosco, giovedì 23 febbraio a partire dalle 09.00.
Il progetto di sensibilizzazione sulle energie è inserito nell’ambito del Tema di Studio Nazionale dei Leo Club italiani (Te.S.N.) e si avvale, per la sua più corretta realizzazione, della collaborazione di un giovane laureto in Scienze dei Materiali, il dottor Roberto Spotorno attualmente impegnato in un Dottorato di Ricerca presso l’Università di Genova.
L’addetto TeSN Distrettuale, il socio Leo Luca Russo, ha dichiarato: “Come associazione giovanile è per noi un piacere confrontarci nuovamente coi giovani in quanto crediamo sia fondamentale istruire proprio le nuove generazioni sul problema, oggi più che attuale, delle energie rinnovabili rendendoci conto che attraverso la loro sensibilizzazione si possano facilmente raggiungere le famiglie creando o accrescendo in tale maniera una coscienza ambientale e civile che, purtroppo, è spesso insufficiente o addirittura assente”.
Fondamentale aiuto nell’organizzazione della lezione è arrivato dalla Federazione Ex-Allievi/e di Don Bosco -Unione di Alassio Onlus che ha rappresentato un punto di dialogo con la direzione della scuola e con il corpo docenti: “Dopo la scuola primaria inteso come luogo dell’accoglienza, dell’approccio al sapere, della socializzazione e della creatività giungiamo nelle scuole medie e nei primi anni dei Licei tentando di fornire agli allievi un’opportunità ulteriore per arricchire il loro bagaglio culturale e soddisfare la loro sete di sapere e di apprendere ed è per tale ragione che ringrazio il Direttore Don Gino Bruno, il Preside Don Cesare Orfini e l’amico Professor Antonio Tassara che a nome degli Ex-Allievi, a cui anche io appartengo, ci ha subito aiutato” ha aggiunto Luca Russo. Il Presidente del Leo Club Alassio “Baia del Sole” Andrea Enrico Eliseo, associandosi alle parole ed ai ringraziamenti del consocio Russo, ha affermato: “Il mio personale auspicio è che la sfavorevole congiuntura economica che caratterizza la nostra epoca possa esser colta come un impulso volto al miglioramento ed alla dinamicità. Tutto ciò è concretizzabile anche attraverso la massiccia adozione delle energie rinnovabili, atte altresì a fungere quale volano di nuove opportunità e sviluppo”.
Il distretto Leo 108ia3 (www.distrettoleo108ia3.it) è l’organizzazione che comprende i Leo club di parte della Liguria e del Piemonte. L’attuale Presidente distrettuale è l’ingauno Dario Zunino. Il Leo Club Alassio “Baia del Sole”, Associazione giovanile del Lions Club Alassio, è da sette anni impegnato nell’organizzazione di eventi benefici e filantropici che nel tempo stanno divenendo appuntamenti fissi nella Baia del Sole (http://www.e-leoclubhouse.org/sites/alassiobaiadelsole/). L’istituto Don Bosco di Alassio, il primo fondato dal Santo fuori dal Piemonte, dal 1870 ha preparato nei suoi licei e nelle scuole medie generazioni di giovani non solo alassini ma anche di altre Regioni grazie alla presenza dell’antico Collegio. Tanti di quei giovani sono ancor oggi legati alla scuola che frequentarono grazie alla presenza dell’Unione Ex-Allievi di Alassio, la più numerosa in Italia per iscritti e quasi vicina a compiere un secolo di vita associativa nel nome e negli insegnamenti di San Giovanni Bosco.