Cronaca

Incendio Vado, convocato vertice in Regione: conta dei danni e piano interventi

Incendio Vado Ligure

Vado L. E’ stato convocato per il prossimo 22 febbraio, con inizio alle ore 11:00, il primo incontro tra Comune di Vado Ligure e Regione Liguria per il drammatico incendio del dicembre scorso che ha colpito le alture di Segno e Sant’Ermete. Presenti l’assessore regionale Giovanni Barbagallo, il sindaco di Vado Ligure Attilio Caviglia, l’assessore comunale all’ambiente Raffaella Orlando e funzionari dei rispettivi enti.

L’amministrazione comunale vadese, per quella data, spera di arrivare con una prima stima dei danni al patrimonio boschivo e quindi tracciare le prime linee guida sugli interventi da mettere in campo sul fronte del rimboscimento, della pulizia ambientale della vallata e delle opere di messa in sicurezza, a cominciare dai rii. L’incendio di Vado Ligure sarà al centro anche del prossimo Consiglio comunale, nel quale è previsto un punto all’ordine del giorno per analizzare la situazione del territorio vadese.

Per lunedì prossimo nuova tappa nel giro di incontri tra forestale, vigili del fuoco e personale tecnico del Comune. Per ora al vaglio alcuni scatti aerei, in attesa di completare le perimetrazioni delle aree colpite dalle fiamme, rallentate anche dall’emergenza neve e gelo degli ultimi giorni. Per quello che riguarda i danni privati il Comune di Vado Ligure porterà all’attenzione dell’ente regionale anche il caso del boscaiolo che ha visto completamente distrutta la sua falegnameria con annesso il deposito.