Spotorno. Venerdì 10 febbraio terzo appuntamento di Educazione Ambientale dell’Università delle Tre Età dei Comuni di Spotorno e Noli rivolto a cittadini e ospiti di qualunque età. L’incontro si svolgerà presso la Sala Convegni Palace di Spotorno, via Aurelia 121, alle ore 20.30 e sarà curato dall’associazione G.S. Olimpia Sub di Spotorno. Il tema della serata sarà “Rispetta il mare, rispetti te stesso”.
Verranno proposte riprese effettuate direttamente dai sub del G.S. Olimpia inerenti fenomeni di inquinamento marino e la pulizia dei fondali. In particolare il video che sarà proposto è stato realizzato da Paolo e Cosimo Capucciati. Le immagini saranno commentate a viva voce e sarà un momento per riflettere anche sui tempi di degrado dei rifiuti in mare, ad esempio un mozzicone di sigaretta con filtro impiega ben 2 anni. Ci sarà anche occasione di ripercorrere il tragico incidente della petroliera Haven risalente all’aprile 1991 e il conseguente inquinamento dell’ambiente marino.
“L`incontro – precisa l`assessore all’Educazione Ambientale Gian Luca Giudice del Comune di Spotorno – é a partecipazione gratuita. L’Educazione Ambientale è uno strumento fondamentale per sensibilizzare i cittadini a una maggiore responsabilità verso i problemi ambientali, e alla consapevolezza della necessità di essere coinvolti nelle politiche di governo del territorio. L’Educazione Ambientale non è semplice studio dell’ambiente naturale, e infatti come Amministrazione Comunale desideriamo promuovere cambiamenti negli atteggiamenti e nei comportamenti individuali e collettivi. E’ la disciplina che più di ogni altra si presta a uno studio e a un approfondimento sul campo. Per un efficace raggiungimento degli obiettivi educativi è fondamentale sviluppare attività a diretto contatto con l’ambiente, come ad esempio la Pulizia dei Fondali in collaborazione appunto con il GS Olimpia oppure l`adesione a Puliamo il Mondo di Legambiente”.
“Colgo l’occasione per ringraziare il G.S. Olimpia per il valido supporto che offre al Comune di Spotorno nel campo dell’educazione ambientale, con tutte le attività ed iniziative sul territorio nell`arco dell`anno che vanno dal cimento invernale alla Festa della Bandiera Blu, dalla Pulizia dei Fondali marini all’educazione ambientale a scuola, dalle mostre fotografiche alla visita del Museo del Mare presso la sede dell’Associazione in via Foce 10 a Spotorno. L`ultimo appuntamento di educazione ambientale sarà il 16 marzo 2012 relativo alle energie rinnovabili” conclude Giudice.