Economia

Celle, sì dalla conferenza dei servizi sul progetto per le ex Colonie Milanesi: in primavera il via ai lavori

Celle Ligure - Colonia milanese

Celle L. Parere favorevole, espresso all’unanimità, dalla conferenza dei servizi deliberante sul progetto delle ex Colonie Milanesi di Celle Ligure. Questa mattina Comune, Provincia, Regione e Sovrintendenza hanno chiuso l’iter progettuale per la riqualificazione delle aree cellesi.

Rimangono da adempiere le prescrizioni già indicate dallo screening del Via regionale, in particolare sui collegamenti viari e l’approvigionamento idrico. L’atto conclusivo sarà un ultimissimo parere proprio della Sovrintendenza, con tutta la documentazione che dovrà essere pronta entro 30 giorni dalla data odierna. Salvo intoppi il rilascio delle autorizzazioni potrebbe già avvenire per i primi di aprile, mentre l’inizio dei lavori di cantierizzazione con l’intervento sui fabbricati da parte del soggetto privato GHV è previsto prima dell’inizio dell’estate.

“Si tratta di un passo davvero conclusivo per il progetto che abbiamo seguito con costanza in questi anni. Attendiamo gli ultimi atti burocratici che l’amministrazione comunale dovrà fornire alla Sovraintendenza per il parere definito. I progettisti hanno già depositato in Regione gli elaborati con gli adeguamenti alle ultime prescrizioni. Tra queste, la più rilevante era quella di ingegneria naturalistica per la strada alta. Ora siamo davvero agli sgoccioli e lo dico con grande soddisfazione” afferma il sindaco Renato Zunino.

“Penso sia un stato un passaggio importante – commenta ancora il primo cittadino – che permetterà di avere nuovi posti di lavoro per il territorio oltre ad una importante azione di riqualificazione di una zona ormai degradata. Un merito della nostra amministrazione che ha sempre lavorato per far sì che questo intervento di carattere tursitico-produttivo andasse in porto”.

Il progetto prevede la realizzazione di un albergo a quattro stelle con 274 posti letto, un centro benessere, una Rta e oltre alla completa sistemazione dell’area demaniale prospiciente i fabbricati. L’intervento contempla la possibilità di creare oltre 90 posti lavoro, oltre all’indotto. La convenzione implica che, per quanto concerne la parte occupazionale, esclusa la parte dirigenziale, possano accedere in via prioritaria i cittadini cellesi.