Cronaca

Cartiera Bormida, ieri vertice in Comune: sbloccato il pagamento della tredicesima, oggi lavoratori in corteo a Soncino

cartiera

Millesimo. Resta sempre difficile la situazione della Cartiera Bormida di Murialdo. Lo testimonia anche il sindaco di Millesimo Mauro Righello al termine del vertice che si è tenuto ieri nel palazzo civico di Murialdo: “L’incontro di oggi con la proprietà, le Organizzazioni Sindacali e le Rappresentanze Istituzionali è stato tesissimo”.

“La riunione è durata ore, con i lavorati fuori ad attendere un segnale di svolta, mentre la proprietà ci comunicava l’impossibilità a pagare gli stipendi ed a proseguire le attività produttive. Per sbloccare la situazione, che si stava drammatizzando – spiega Righello -, ho proposto ai vertici aziendali di pagare subito almento la tredicesima mensilità ai lavoratori per accedere giovedì alla Commissione provinciale che avevo già richiesto per vedere come supportare la ripresa delle attività produttive”.

“La proposta, dopo una sospensione dei lavori e le opportune verifiche, è stata accettata e controfirmata” conclude il sindaco di Millesimo che oggi, con la Regione Liguria rappresentata dall’assessore Enrico Vesco, i sindacati ed i lavoratori, sarà a Soncino (Cremona) per verificare nella sede aziendale se gli accordi verranno rispettato. L’amministratore delegato della cartiera, Guido Ribola, si è infatti impegnato a versare oggi la tredicesima ai 41 dipendenti dell’azienda.

I lavoratori della cartiera di Murialdo faranno quindi sentire la loro voce davanti ai cancelli della Simon Imballaggi, sede della proprietà. La trasferta lombarda è stata organizzata dai dipendenti della cartiera per protestare contro la permanenza in cassa integrazione, il mancato pagamento degli stipendi arretrati e l’assenza di prospettive circa una ripresa dell’attività.