Sport

Calcio, Eccellenza: la cronaca del successo del Vado sul Pontedecimo

20111002VadoVsSestriL 0056

Vado Ligure. Grazie ad un gol di Porrata, sul campo Begato 9 di Genova, il Vado torna alla vittoria dopo due battute d’arresto consecutive. In virtù di questo successo, i rossoblu riacciuffano la seconda posizione in classifica.

I primi due pericoli della gara sono creati dal Pontedecimo con Pereyra (al 15°) e Fioretti (al 17°). In entrambi i casi, però, Iannattone si fa trovare pronto alla parata. Così, al 19° i vadesi si portano in vantaggio: Delrio serve Porrata che, dai venti metri, trafigge Lorusso con un tiro che si infila nel sette alla sinistra del portiere granata.

I padroni di casa sfiorano il pari al 36° con una bella giocata di Prunecchi che si stampa sul palo. Nel finale di tempo, tuttavia, gli ospiti vanno ripetutamente vicini al raddoppio. Al 38° Cucchi calcia alto da ottima posizione. Dopo appena 1’, invece, è Delrio a concludere alto dopo essersi smarcato sulla destra. Infine, al 45°, sugli sviluppi di un corner, un colpo di testa di Grabinski esce di poco sopra la traversa.

Nel secondo tempo, dopo appena 2’, c’è subito un’uscita puntuale di Iannattone su Prunecchi, mentre al 5° Compagnone sfiora il palo alla sinistra di Lorusso con una conclusione dal limite. Poi, al 28°, Delrio serve in area Grabinski che si vede chiudere lo specchio della porta dalla tempestiva uscita di Lorusso.

Negli ultimi minuti di gioco, invece, i locali beneficiano di alcuni calci piazzati dal limite. La porta di Iannattone, però, rimane imbattuta, e i rossoblu possono, così, portare a casa 3 punti preziosi.

Il Pontedecimo allenato da Fresia ha schierato Lorusso, Capozza, Termini, Palazzo (p.t. 20° Balestracci), Bratto, Marcenaro, Fioretti, De Vecchi, Pereyra (s.t. 20° Ferrara), Prunecchi, Zito (s.t. 22° Perelli); a disposizione Cavallino, Boccardo, Bucchieri, Lutzu.

Il Vado condotto da Maisano ha giocato con Iannattone, Davanzante, Barranca, Casalino, Motta, Compagnone (s.t. 25° Aprile), Scarfò, Porrata, Grabinski, Delrio (s.t. 36° Murgia), Cucchi (s.t. 1° Rampini); in panchina Imbesi, Arena, Marelli, Gagliardo. Ha arbitrato Torsello di Nichelino.