Savona. Non c’ pace per i pendolari liguri. Dopo i disagi causati dal maltempo ora a creare caos sulle linee ci si mettono anche i guasti e i viaggiatori non ci stanno e anche oggi hanno manifestato il proprio disappunto. “Come abbiamo sottolineato più volte, quando non ci sono problemi legati alla neve e al freddo, ecco che arrivano i guasti”, hanno ribadito i pendolari.
Stamattina il treno regionale 2531 delle 6, che da Ventimiglia era diretto a Milano, è arrivato alla stazione di Savona in ritardo per un guasto improvviso, che ha costretto i macchinisti a procedere lentamente. Una volta arrivati alla stazione Mongrifone, inoltre, i viaggiatori sono stati trasferiti su un altro treno appositamente disposto per poter proseguire il viaggio verso Genova e Milano.
La partenza è avvenuta dalla stazione di Savona con 45 minuti di ritardo. Gli altri treni regionali diretti a Genova hanno accumulato almeno 15 minuti di ritardo. Ma in molti casi è andata peggio, perché questa mattina chi viaggiava dal ponente genovese verso il levante, ha dovuto affrontare fino a 50 minuti di attesa sui binari. A questa situazione non è sfuggito nemmeno il regionale veloce diretto a Milano che, a dispetto del nome, ha accumulato quasi un’ora di ritardo.
Il tutto, poi, è accaduto a 24 ore di distanza dal martedì grasso dei pendolari, che in maschera hanno festeggiato il Carnevale, ma anche tirato le orecchie a Trenitalia, definita “Freghitalia”, e al governo Monti.