Loano. E’ partita questa mattina la seconda edizione della Gran Fondo Città di Loano – Hersh, manifestazione organizzata dalla società sportiva LoaBikers con il contributo dell’assessorato al turismo, cultura e sport del Comune.
Il Sindaco Pignocca e il Vicesindaco Zaccaria hanno dato il via alla gara, caratterizzata da un grande partecipazione e 1000 iscritti.
I primi 10 km porteranno i ciclisti ad Albenga dove inizieranno a salire lungo la vallata del torrente Arroscia su un dolce falso piano. Giunti a Ranzo si comincerà a fare sul serio, andando ad affrontare un primo strappo che farà da preludio alla prima salita di Leverone.
Dopo 35 km dalla partenza si giungerà quindi allo scollinamento a quota 568 metri slm. Da qui una discesa irregolare, interrotta da alcuni “mangia e bevi” porterà al km 55, dove si affronterà la breve salita di Arnasco, per ridiscendere nuovamente fino al km 70 a Cisano sul Neva.
Ecco poi la salita più lunga che porterà, con i suoi 15 km, allo scollinamento di Rocca Barbena al Gpm posto a 649 metri slm. Altrettanto lunga sarà la discesa che farà giungere i ciclisti a Toirano dove affronteranno l’ultima fatica della giornata, la facile salita di Boissano, per ridiscendere direttamente a Loano e giungere all’arrivo.
Come è ormai d’abitudine in casa LoaBikers, il pasta party sarà gestito dal solerte gruppo degli Alpini, che con il loro ineffabile sorriso e allegria dispenseranno il menù di giornata.
Subito dopo la partenza dei granfondisti, si svolgerà la ciclopedalata riservata ai bambini. Sul lungomare sarà allestita una gimkana dove i piccoli ciclisti, di età compresa tra i 5 e i 12 anni, si sfideranno in gare d’abilità. La partecipazione è completamente gratuita e al termine sarà consegnato un ricordo a tutti i partecipanti. E’ obbligatorio l’uso del casco.
La premiazione della seconda edizione della Gran Fondo Città di Loano si svolgerà alle ore 16, presso la Marina di Loano.