Villanova, nasce “La violetta”: “Per un migliore dialogo tra Comune e cittadini”

Villanova d'albenga

Villanova d’Albenga. Lo scorso 30 dicembre si è costituita a Villanova d’Albenga l’associazione “La violetta”, il cui scopo, oltre ad aspetti culturali, mira ad intensificare e migliorare i rapporti fra cittadinanza e pubblica amministrazione.

In particolare, questa nuova realtà porrà attenzione e riguardo alle politiche del mondo del lavoro, delle famiglie, dei giovani e degli anziani, collaborando con altri organismi culturali, sociali, sportivi già presenti a Villanova e nei Comuni limitrofi.

“In questa difficile fase economico-sociale a livello nazionale e locale, dialogheremo con il Comune affinchè adotti le scelte possibili per non aumentare i costi alle famiglie, e che, per le decisioni importanti, renda più partecipe la cittadinanza – si legge in un comunicato dell’associazione – In particolare ci riferiamo alle recenti decisioni assunte dal consiglio comunale, in merito alla variante Piaggio, per la realizzazione di una palestra che sarà costruita all’interno dell’area aeroportuale invece che nel paese. Un terzo dei costi per tale realizzazione graveranno sulle tasche dei villanovesi come pure graveranno i costi per la partecipazione del Comune all’ATO per il realizzando impianto di depurazione consortile che inciderà sulle bollette della SCA in maniera significativa”.

“Siamo certi che alcune decisioni delicate ed importanti per Villanova debbano essere adeguatamente illustrate per essere quindi eventualmente accettate dalla cittadinanza. Il nostro auspicio è che la popolazione suggerisca alla nostra associazione ulteriori tematiche importanti da proporre all’amministrazione comunale per una ampia condivisione sulle scelte da effettuare in futuro”, si legge ancora nella nota dei rappresentanti dell’associazione Franco Barbera e Alberto Calzavara.