Cairo. Si è conclusa oggi la conferenza dei servizi in sede deliberante per l’approvazione del progetto di bonifica del sito in cui verrà costruita la copertura dei parchi carbone di Bragno.
Viene quindi oggi meno, ogni subordinata correttamente inserita nella concessione edilizia già in possesso da mesi di Funivie per l’inizio dell’opera edilizia che impegnerà la società in un investimento di circa 35 milioni di euro.
“Ora la palla passa a Funivie per dare corso alle procedure di appalto dell’opera di cui mi auguro che presto si vedranno i benefici sia in termini di natura ambientale che in termini di ricaduta sull’economia locale. Altro risultato importante è rappresentato poi dalla disponibilità manifestata dalla società di ripensare al progetto di bonifica dell’acqua della falda su scala comprensoriale andando ad un confronto con le aziende che parallelamente stanno portando avanti progetti similari quali sono Sindyal (ENI) e Italgas: per la prima volta le aziende non pensano al loro orticello ma, guidati dall’amministrazione, all’intera area di Bragno” riferisce il primo cittadino di Cairo, Fulvio Briano.
“Dopo 30 anni, posso dire che oggi è stato fatto un passo in avanti epocale relativamente ad una problematica ambientale tra le più importanti per Cairo e di cui, non si sa come mai, si parla pochissimo a discapito di questioni nettamente meno rilevanti. Un plauso va da parte mia all’ufficio ambiente del Comune ma anche ai tecnici di Provincia e di Arpal che hanno fattivamente lavorato per arrivare a questo risultato i cui frutti si vedranno nei prossimi mesi” conclude Briano.