Noli/Savona. Nuova riunione in vista per la progettazione della galleria di Capo Noli. Lo annuncia l’assessore regionale alle infrastrutture Raffaella Paita: “Sul tunnel di Noli stiamo ragionando sulla questione della pista ciclabile. Abbiamo convocato una riunione a breve e contiamo di fornire dettagli nei prossimi giorni”.
La fase ideativa della galleria sotto il promontorio è ancora ferma su alcuni nodi tecnici, nonostante le numerose riunioni con l’Anas già svolte. Resta ferma l’intenzione delle istituzioni sulla riforma della viabilità nel tratto che, con una pista ciclabile, valorizzerebbe l’appeal paesaggistico della zona. Il tunnel di circa un chilometro agevolerebbe il flusso veicolare, oggi alle prese con le sinuose curve sul mare.
L’intenzione dell’assessorato e della Regione è quella di imprimere un’accelerata anche su quest’opera, come fatto per l’Aurelia Bis di Savona. Lo stesso governatore Burlando nei giorni scorsi aveva consegnato a Twitter un “cinguettio” per annunciare: “Questa volta si fa davvero, lavori consegnati a febbraio”.
I lavori interessano circa 5,5 chilometri di strada per il tratto compreso tra Savona-Torrente Letimbro e Albisola Superiore e richiederanno un importo complessivo di quasi 200 milioni di euro. “E’ un’opera che presentava difficoltà, anche per i problemi attuativi – osserva oggi l’assessore Paita – Siamo molti lieti di aver appreso che il Cipe ha rideliberato il progetto. A questo punto siamo pronti per ripartire con i cantieri e la primavera vedrà l’avvio delle operazioni per l’Aurelia Bis di Savona”.
“La nostra Regione mostra di essere particolarmente attenta alle realizzazioni dei tracciati Bis. Abbiamo lo stato d’avanzamento di La Spezia, dove è partito il terzo lotto; il tema di Savona; poi naturalmente tutte le opere di Genova; infine passi in avanti anche a Imperia” conclude Raffaella Paita.