Cronaca

Tragedia al Giglio, al porto di Savona accoglienza per i crocieristi sfortunati. Canavese: “Qui tutta l’assistenza possibile”

porto savona terminal crociere

Savona. Soccorsi e forze dell’ordine allertate al porto di Savona: in arrivo, circa 1500 degli sfortunati passeggeri reduci dalla tragedia dell’isola del Giglio dove, a perdere la vita a seguito dell’incidente che ha visto sprofondare in mare uno dei colossi della Costa Crociere, sono state tre persone (questo il bilancio confermato dal prefetto di Grosseto, i feriti sarebbero 14).

Un’accoglienza interforze tra agenti di polizia, carabinieri, capitaneria di porto, vigili urbani, Polstrada, polizia di frontiera (per i turisti stranieri), Polfer: tutti pronti a dare sostegno e indirizzare i crocieristi in arrivo dalla Toscana.

E’ stato allestito anche un centro di assistenza dove i 1500 potranno trovare vestiti, giacche e tutto ciò di cui hanno bisogno e che hanno abbandonato sulla nave nelle fasi concitate dell’emergenza. Una zona limitata e riservatissima, lontana dagli occhi delle telecamere e dai taccuini, per dare un po’ di respiro a chi, questa notte, è rimasto senza fiato per la paura.

“Abbiamo allestito, in sinergia con le istituzioni competenti, il punto di accoglienza per chi arriverà e avrà certamente alcune necessità: logistiche, e per questo li convoglieremo in hotel vicini, e di altro tipo, e per questo mettiamo a disposizione cibo, coperte, vestiti, scarpe, per chi li avesse persi durante lo sbarco”, fa sapere Enrico Moretti della Capitaneria di Porto savonese.

“Per ciò che concerne dinamica e cause, da qui non possiamo dire nulla – prosegue Moretti – Ci sarà chi farà accertamenti tecnici per verificare le cause. L’imbarcazione era sicura e provvista di tutti i certificati necessari, così come erano stati effettuati tutti i servizi di bordo”.

“Attendiamo un migliaio di persone – presica Rino Canavese, presidente dell’Autorità Portuale di Savona. Non sappiamo se arriveranno qui anche i passeggeri che si erano imbarcati a Marsiglia. I pullman, organizzati nell’emergenza, sono partiti alle 7 di questa mattina. Ci stiamo adoperando affinché chi arriva abbia tutta l’assistenza necessaria”.

“Come Croce Rossa avremo un punto di accoglienza dove distribuiremo coperte e viveri in attesa di ulteriori indicazioni dei responsabili del terminal”, precisa Baldini della CRI.