Temperature in picchiata nel savonese e in valbormida: monitoraggio costante della Provincia

neve altare

Liguria. L’inverno entra nel vivo con una perturbazione che sta per portare neve in tutta Italia, da domani anche al centro e al nordest. Oggi sono previste precipitazioni diffuse in intensificazione con neve in estensione fino a quote basse, accumuli moderati a ponente e nell’entroterra ligure ma anche sulla costa. Nella nottata graduale attenuazione delle piogge a partire da ponente. Domani, mercoledì 1 febbraio, nella mattinata possibili nevicate in particolare sull’entroterra e in valbormida con un ulteriore calo di temperature accompagnate da gelate diffuse anche sulla costa e elevato disagio per il freddo.

Prosegue il monitoraggio continuo delle strade provinciali da parte della sala operativa di Palazzo Nervi. Mezzi e cantonieri sono al lavoro per ripulire dalla neve le strade con quattro passaggi al giorno di sale per sciogliere il ghiaccio.

Il vero problema rimangono le temperature molto basse: -6-,-8 gradi centigradi in Valbormida ed entroterra savonese: il sale agisce dopo circa quattro ore, ma con gelo e neve la situazione resta difficile.

Secondo quanto ha riferito l’assessore alla viabilità provinciale, Roberto Scheneck al momento nessuna strada è stata chiusa, unica criticità è stata registrata questa mattina sulla Sp 542 di Pontinvrea che in poche ore è stata comunque risolta.

Prosegue il massimo coordinamento da parte dei sindaci che raccomandano massima prudenza sulle strade e l’utilizzo di catene da neve per viaggiare in sicurezza.

Intanto ggi sono in programma nevicate e gelate diffuse e raffiche di vento, accompagnate da condizioni di elevato disagio per il freddo specie nell’interno e sulle alture ma localmente anche sulla costa.Giovedì ancora freddo e gelate diffuse con possibile debole ripresa delle precipitazioni nevose lungo i rilievi e i versanti padani senza escludere qualche locale sconfinamento verso la zona costiera. Oggi dal pomeriggio nuovo rinforzo dei venti da Nord-Ovest con raffiche di burrasca forte a ponente sui 100 km/h in successiva attenuazione a partire da domani.

L’allerta 1 iniziata dalle 12 di oggi con durata di 24 ore, proseguirà fino alle 12 di domani. Secondo gli esperti domenica e lunedì, poi, le temperature si abbasseranno fino a -16 al nord.

La Francia ha istituito il blocco della circolazione dei mezzi pesanti, a partire dalla scorsa notte, a causa dell’allerta neve nel Nord Ovest dell’Italia. I tir diretti Oltreconfine dalla Liguria vengono fermati all’autoporto di Ventimiglia. La circolazione sarà ripristinata a fine allerta. Al momento non si segnalano particolari disagi alla viabilità. Sulla statale 20 del col di Tenda e sulla 28 del Col di Nava, il transito è regolare ma con catene o pneumatici da neve al seguito.