Spotorno, educazione ambientale all’UniTre: alla scoperta del nostro mare

spotorno

Spotorno. Domani, venerdi 27 gennaio, secondo appuntamento di Educazione Ambientale dell’Università delle Tre Età dei Comuni di Spotorno e Noli rivolto a cittadini e ospiti di qualunque età. L’incontro si svolgerà presso la Sala Convegni Palace di Spotorno, via Aurelia 121, alle ore 20.30 e sarà curato dall’Associazione G.S. Olimpia Sub di Spotorno. Il tema della serata sarà “Il mare del golfo, una passeggiata nel blu”.

Verranno proposte delle riprese effettuate direttamente dai sub del G.S. Olimpia nel golfo di Spotorno, effettuate sia di giorno che di notte, inerenti la flora e la fauna dei fondali marini. In particolare il video che sarà proposto è stato realizzato da Paolo e Cosimo Capucciati. Le immagini saranno commentate a viva voce e sarà un momento per capire che tutti gli animali del nostro mare hanno un ruolo preciso nell’ecosistema e tutti meritano rispetto.

“Tutti gli incontri – precisa l`assessore spotornese all’Educazione Ambientale Gian Luca Giudice – sono a partecipazione gratuita. L’educazione ambientale è uno strumento fondamentale per sensibilizzare i cittadini a una maggiore responsabilità verso i problemi ambientali, e alla consapevolezza della necessità di essere coinvolti nelle politiche di governo del territorio. Non si tratta del semplice studio dell’ambiente naturale, ma deve promuovere cambiamenti negli atteggiamenti e nei comportamenti individuali e collettivi. E’ la disciplina che più di ogni altra si presta a uno studio e a un approfondimento sul campo. Per un efficace raggiungimento degli obiettivi educativi, è fondamentale sviluppare attività a diretto contatto con l’ambiente. Colgo l’occasione per ringraziare il G.S. Olimpia per il valido supporto che ci offre nel campo dell’educazione ambientale, con tutte le attività ed iniziative sul territorio che vanno dal cimento invernale alla Festa della Bandiera Blu, dalla Pulizia dei Fondali marini all’educazione ambientale a scuola. I due successivi appuntamenti, il 10 febbraio e il 16 marzo 2011, saranno relativi al rispetto del mare e alle energie rinnovabili”.