Presentazione del volume “Toponimi del Comune di Pallare”

Biblioteca (generica)

Pallare. Sabato 14 gennaio alle ore 17.00 a Pallare presso la Sala Comunale Polivalente sarà presentata la pubblicazione “Toponimi del Comune di Pallare” di Stefano Mallarini et alii, nell’ambito del Progetto Toponomastica Storica, diretto da Furio Ciciliot e Francesco Murialdo.

Sono passati poco più di sei mesi dalla presentazione del Progetto Toponomastica Storica – curato dalla Società Savonese di Storia Patria, con il contributo della Fondazione Agostino Maria De Mari Cassa di Risparmio di Savona – ed il fascicolo “Toponimi del Comune di Pallare” ne rappresenta un importante tassello.

Raccogliere e studiare la toponomastica significa non solo salvare indicazioni storiche che andrebbero sicuramente perdute nel giro di pochi anni, ma anche esaminare in profondità vari aspetti del territorio (naturalistici, monumentali, linguistici e storici) utilizzabili nei più svariati contesti (ambientali, viari, turistici, urbanistici, ecc…). Durante l’incontro saranno presentati i risultati della ricerca sul territorio comunale di Pallare durante la quale sono stati raccolti e localizzati oltre ottocento toponimi dal XII secolo ad oggi, coinvolgendo trenta informatori oltre ai quattro redattori del fascicolo (Furio Ciciliot, Stefano Mallarini, Francesco Murialdo, Carmelo Prestipino).

Alcune cartine originali ed una inedita dell’inizio del XX secolo prestata da una famiglia biestrese contribuiscono a meglio illustrare i dati raccolti. Attraverso i toponimi raccolti migliorano le nostre conoscenze storiche del territorio: dai primi insediamenti nei pressi di Biestro (anteriori all’XI secolo), alla fondazione dell’ospedale di Fornelli (fine del XII secolo) fino allo sviluppo dell’attuale insediamento di Pallare nei secoli successivi al XV. Il presente fascicolo sui toponimi di Pallare si affianca a quelli di Quiliano e delle Albis(s)ole e precede quelli di Mallare, Vado Ligure, Celle Ligure e Savona che saranno completati nel corso del 2012.