Sport

Pallare Calcio, il bomber Mignone si confessa: “Puntiamo a fare un campionato di vertice fino alla fine”

Sport10

Pallare. Massimo Mignone, classe 1977, vice capocannoniere del campionato, alle spalle del cairese Mozzone, analizza a 360° il torneo.

“Il girone è molto bello, le diciotto squadre hanno alzato il livello medio, con molti giocatori di categoria superiore – dichiara -. Il Pallare è una squadra costruita per vincere e per ora stiamo rispettando il pronostico, tanto che abbiamo la convinzione di poter arrivare fino in fondo”.

Tredici vittorie, quattro pareggi, due sole sconfitte, quarantacinque reti segnate, venti subite:  sono un tabellino che parla da solo.

“Il Pallare è gestito a livello familiare, ma allo stesso tempo il dirigente Mauro Isnardi, braccio e mente della società, non fa mancare nulla a noi giocatori. Facciamo tre allenamenti alla settimana, gestiti in maniera impeccabile dal Mister Mirko Bagnasco. Il coach è il valore aggiunto della squadra, serio, meticoloso e preparato. Il nostro è un collettivo solido – aggiunge Mignone – nel quale spiccano le individualità del centrocampista Pistone, del difensore Bernasconi e dell’attaccante, nonchè mio compagno di reparto, Sanna”.

Il Pallare, per arrivare vittorioso alla meta, dovrà guardarsi da parecchie rivali agguerrite, che il bomber valbormidese identifica nella Spotornese, nel Legino, nell’Intemelia e nell’Ospedaletti. L’attaccante, stimolato, si diverte a stilare una sorta di “top 11” del campionato.

Allenata da Mirko Bagnasco la squadra viene schierata con il modulo 4-3-3 come di seguito: Landi (Spotornese) tra i pali; quattro difensori da destra a sinistra: Bernasconi (Pallare), Piscopo (Legino), Cavalli (Cengio), Scandolara (Legino); tre centrocampisti: Casbarra (Ospedaletti), Pistone (Pallare), Di Mare (Legino); tre attaccanti: Sanna (Pallare), Mozzone (Aurora), Ferrotti (Spotornese).

Massimo Mignone, oltre 160 reti in carriera, è un autentico giramondo delle squadre della Val Bormida. Ha un solo rimpianto: aver giocato poco nella Cairese, quella del paese dove è nato.

Claudio Nucci