Altre news

Notte con il naso all’insù per le prime stelle cadenti del 2012

Astronomia

Provincia. L’appuntamento con le prime stelle cadenti del 2012 è questa notte. Se il tempo lo consentirà, lo spettacolo è garantito fra questa notte e domani, anche se in Italia il picco è atteso per le prime ore del mattino, quando ci sarà ormai troppa luce per vedere le meteore.

Tuttavia fin dalla mezzanotte le stelle cadenti non mancheranno e si potranno ammirare soprattutto allontanandosi dalle luci delle città. Ad offrire lo spettacolo sono le Quadrantidi, “figlie” dell’asteroide 2003 EH1 nato a sua volta da una cometa che si è “sbriciolata” secoli fa. In realtà queste meteore sono attive già da fine dicembre e andranno avanti fino a metà gennaio, ma il culmine è atteso all’alba di domani.

Le Quadrantidi, spiega l’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) devono il loro nome dal fatto che un tempo la costellazione usata come riferimento era quella del Quadrante, poi eliminata dalle mappe moderne: oggi la porzione di cielo interessata è quella di Boote e per questa ragione queste meteore sono note anche come Bootidi.

Da segnalare anche il nuovo appuntamento ad Albissola con il Gruppo Astrofili Savonesi: è previsto per mercoledì 4 gennaio, alle 17,30 sulla Passeggiata degli Artisti. Anche questa volta sarà allestito un sito osservativo nel tratto di spiaggia in prossimità del pannello Fontana, dove grazie agli strumenti messi a disposizione dall’associazione si potranno osservare la Luna, il pianeta Giove con i suoi satelliti e le principali costellazioni visibili.