L’Ente Ligure di Formazione inaugura la nuova sede ad Albenga

albenga

Albenga. Domani mattina ad Albenga inaugura la nuova sede di E.L.Fo. Ente Ligure di Formazione in via Piemonte in Regione Carrà. Alla cerimonia, che inizierà alle 9,30, saranno presenti diverse autorità tra cui il sindaco di Albenga Rosy Guarnieri, il presidente della Provincia Angelo Vaccarezza, l’assessore al bilancio Sergio Rossetti e il vescovo Oliveri. Al taglio del nastro seguirà, intorno alle 10,30, una tavola rotonda sul tema “Formazione Professionale: dare forma all’uomo tra professione e umanità”.

L’Ente Ligure di Formazione si occupa di formazione professionale al servizio della persona, la famiglia, la comunità e il territorio. Elfo è l’ente di formazione professionale più importante del ponente savonese, da dieci anni offre i suoi servizi a giovani, adulti, aziende e soggetti a vario titolo in condizione di difficoltà. Gli ambiti di intervento riguardano, quindi, i giovani in obbligo formativo, coloro che sono in cerca di lavoro e occupazione, le aziende e per chi lavora e le fasce
deboli e l’inclusione sociale.

I percorsi di formazione triennale offrono ai ragazzi in uscita dalle scuole medie un percorso che, affiancando materie tradizionali e professionalizzanti, permette un immediato inserimento nel mondo del lavoro grazie al conseguimento di una qualifica nei settori meccanico o elettricoelettronico. Per i giovani e adulti in cerca di lavoro e occupazioni i percorsi formativi vengono studiati e progettati in base alle esigenze del mercato di lavoro e alla richieste di innovazione e professionalizzazione. In questi percorsi di formazione diventa importante non solo la formazione teorica, ma anche l’esperienza di stage che è il primo passo per l’inserimento nel mondo del lavoro. Di rilievo in questo settore sono stati i corsi di Contabilità, Addetto al magazzino, Mediatore Interculturale, Clown in corsia.

“Il lavoro formativo dedicato alle aziende e agli occupati ha come obiettivo principale quello della formazione continua e dell’aggiornamento professionale che può spaziare dall’acquisizione di nuove competenze, specie nel settore delle nuove tecnologie, della gestione aziendale e contabile, sugli aspetti relazionali e di marketing. Ambito di particolare interesse è quello finalizzato alla formazione delle fasce deboli e con l’obiettivo dell’inclusione sociale. Il lavoro con le differenti abilità è una sfida che ci vede coinvolti con entusiasmo e passione, in continuo collegamento con le famiglie, i servizi, le aziende e i più variegati contesti al fine di garantire la migliore qualità pedagogica e didattica” spiegano da Elfo.

“Tutte queste attività da domani avranno una nuova sede, maggiormente funzionale e studiate per garantire una didattica di qualità specie per quanto riguarda le attività laboratoriali e pratiche. L’inaugurazione della nuova sede si terrà dalle ore 9.30 con l’apertura dei locali e la visita degli stessi, a seguire si svolgerà una tavola rotonda” concludono dall’Ente Ligure Formazione.

Più informazioni