Sport

Lega Pro Seconda Divisione: un Savona in doppia inferiorità numerica resiste al Montichiari

DSC 2699 come oggetto avanzato-1

Savona. Un pareggio allo stadio Menti di Montichiari, nelle aspettative prima della partita e per quanto accaduto di recente, con una rosa giocatori che ha perso i pezzi, poteva essere accolto in maniera positiva. Ma, per come si è espresso oggi il Savona, la vittoria sarebbe stata il risultato più giusto, perché sul piano della determinazione gli striscioni sono parsi superiori agli avversari, prima degli episodi che hanno condizionato in negativo la loro gara.

Nella prima frazione è il team biancoblu a passare in vantaggio al 14°: calcio di punizione sulla trequarti sinistra, Demartis non chiede la distanza e, mentre i locali piazzano la barriera, batte sul primo palo e insacca. Al 39° è ancora il giocatore sardo a rendersi pericoloso con un tiro che si spegne sulla traversa, sulla ribattuta si catapulta Cattaneo che insacca ma l’arbitro annulla per fuorigioco su segnalazione del guardalinee.

Nella ripresa il direttore di gara, Zivelli di Torre Annunziata, prima allontana dal campo Vinatzer per somma di ammonizioni e poi decreta un penalty per un atterramento di Florian da parte di Aresti. I savonesi contestano in particolare quest’ultima decisione, perché l’impressione è che il portiere abbia deviato solo la palla in angolo col ginocchio; l’arbitro prima sembra dare il corner ma poi, su indicazione del collaboratore, decreta il penalty che Florian realizza. E’ il 20°, 1 a 1.

Il Montichiari vorrebbe approfittare del doppio vantaggio numerico e spinge. Il brivido più grosso è per un colpo di testa di Altobelli che colpisce la base del palo sinistro, sulla respinta arriva Agostinone che batte a colpo sicuro, ma Maragna prende una palla che sembrava già dentro la porta. Si gioca in una sola metà campo ma il Savona è più forte di ogni avversità e torna a casa con un punto prezioso.

Ninni Corda, arrabbiato per l’arbitraggio è invece contento per la prestazione dei suoi giocatori: “In parità numerica non avrebbero mai pareggiato. Meritavamo di vincere. I ragazzi, comunque, sono stati bravissimi: in questi casi, rimanendo in nove per così tanto tempo, si perde sempre. Grandissima prestazione a livello sportivo”.

Il tecnico guarda già ai prossimi giorni: “Arriveranno i giocatori richiesti. Sono molto contento per l’avvento del cavalier Delle Piane e di Mistrangelo. Quest’ultimo è un grande dello sport italiano. Si respira un’aria nuova”.