Altre news

L’omelia del vescovo Lupi nel “Te Deum” di ringraziamento

Mons. Vittorio Lupi - vescovo Savona Noli

Savona. Inizia con una riflessione sul tempo come dono prezioso del Signore e si conclude con un ringraziamento finale e un’invocazione dello Spirito Santo per il nuovo anno l’omelia del vescovo Vittorio Lupi per il “Te Deum” svoltosi in cattedrale.

Nel suo discorso, monsignor Lupi non dimentica di citare le situazioni di gravità nel mondo e sul piano locale, avvenute o proseguite nel 2011 ormai trascorso: dalle guerre alla crisi economica, fino alle recenti alluvioni e agli incendi che ci hanno colpito così da vicino. Una forte riflessione anche sulle persecuzioni a cui sono sottoposti i cristiani in diversi angoli della Terra e sull’opera di diffamazione spesso operata a carico della Chiesa, a livello globale e locale.

Temi però anche di speranza, specie per quanto riguarda la diocesi savonese, dai risultati più che confortanti del Fondo emergenza famiglie – che ha permesso di raccogliere in questi tre anni in totale circa € 500.000 di cui almeno € 70.000 in questo ultimo avvento – agli ambiziosi obiettivi del “Piano pastorale diocesano” presentato nei mesi scorsi, dall’impegno missionario a Cuba fino ai nuovi diaconi destinati a diventare presto sacerdoti. Il vescovo non ha comunque trascurato anche gli aspetti più dolorosi nella nostra chiesa locale, ribadendo il concetto di una risposta forte e invitando a “un’acuta interpellanza sull’autenticità del nostro essere chiesa, a tutti i livelli, come sacerdoti, religiosi e laici”.