Economia

Istat: censiti gli agriturismi, in Liguria sono 459

fattorie didattiche agriturismo

Secondo l’Istat che ha censito le aziende in attività nel 2010, in Liguria gli agriturismi sono 459, 18 in più rispetto alle 441 del 2009, con un incremento del 4,1%.

Nel corso del 2010 è stata autorizzata l’apertura di 29 nuove aziende, a fronte delle 11 cessate. Gli agriturismi con alloggio sono 380, 11 in più dell’anno precedente; quelli con ristorazione sono 271, ovvero 6 in più del 2009. Per quanto riguarda la “location”, 164 aziende agrituristiche liguri sono classificate “di montagna” (35,7%) e 295 “di collina” (64,3%).

I posti letto disponibili negli agriturismi con alloggio sono 4.063, dei quali 2.115 appartengono a 198 aziende che fanno anche ristorazione (con la disponibilità di 4.296 posti a sedere). I 47 agriturismi che fanno solo ristorazione dispongono di 1.041 posti a sedere, mentre i 127 che oltre a ristorazione fanno anche altre attività dispongono di 2.779 posti a sedere.

Sono infine 188 le aziende agrituristiche liguri che fanno altre attività. In particolare, 50 praticano equitazione, 60 escursionismo, 13 osservazioni naturali, 34 trekking, 50 mountain bike, 45 sono fattorie didattiche, 32 tengono corsi di educazione ambientale o specialistici, 40 offrono la possibilità di praticare sport diversi.

A livello nazionale, nel 2010 le aziende agricole autorizzate all’esercizio dell’agriturismo sfiorano le 20 mila unità, quasi mille in più rispetto all’anno precedente (+5%). Tutte le diverse tipologie agrituristiche risultano in aumento: degustazione (+12,8%), altre attività (+7,9%), ristorazione (+6,2%) e alloggio (+5,2%).
Oltre la metà delle aziende si trova in collina, circa un terzo in montagna e soltanto il 15% in pianura. L’attività agrituristica è relativamente più concentrata nel Nord del Paese, dove si rilevano il 45,3% delle aziende; seguono il Centro (34,1%) e il Mezzogiorno (20,6%). Rispetto al 2009, gli agriturismi aumentano soprattutto nel Sud (+6,2%) e nel Nord-est (+5,7%).

Toscana e Alto Adige, con 4.074 e 2.990 aziende, si confermano i territori in cui l’agriturismo risulta storicamente più rilevante.