Politica

Diritto allo studio: raccolta firme dei giovani Idv liguri

Studenti scuola

Liguria. Al via la raccolta firme dei giovani dell’Italia dei Valori a sostegno del diritto allo studio, principio sacrosanto sancito dall’articolo 34 della Carta Costituzionale.

A seguito dell’approvazione della legge 133/2008 e del decreto sviluppo del luglio 2011, il precedente Governo ha nei fatti diminuito l’ammontare complessivo delle risorse destinate alle borse di studio per gli studenti universitari, facendo registrare una diminuzione del conferimento di circa 145 milioni di euro.

“Quest’appello, nello specifico, – spiega Walter Melillo, coordinatore regionale dei giovani IdV liguri – mira a sensibilizzare la cittadinanza e soprattutto le classi dirigenti sull’importanza strategica ed etica di riattivare circa 70 mila mila borse di studio mancanti, stimate per altro senza calcolare la decurtazione dei trasferimenti alle Regioni. Si tratta di 70 mila “idonei ma non beneficiari”, giovani sprovvisti di mezzi, ma meritevoli e capaci, cui, nel frastuono della politica dei grandi, verrà negato il diritto allo studio”

“A questo proposito ci attiveremo con gazebo e banchetti nelle principali piazze della Regione, per raccogliere il maggior numero di consensi, al fine di ribadire il concetto, spesso dimenticato, che nel nome del buon senso e della strategia di un paese che vuole uscire dalla crisi con azioni concrete e non solo a parole, la soluzione primaria debba necessariamente essere l’investimento sui giovani, sull’innovazione e sulla conoscenza. E se da Berlusconi questo disinteresse poteva risultare persino prevedibile, la nostra speranza è che quantomeno il governo dei Professori non lasci al proprio destino i propri studenti” conclude Melillo.